martedì 24 marzo 2009

Esercitazione 4: User generated content su siti non di editori librari

Trovare e analizzare siti di contenuti sul turismo creati dagli utenti, NON collegati a siti di editori librari. Si prenda come riferimento quanto avviene in campo gastronomico con www.2spaghi.it.

58 commenti:

  1. Devo dire che non è stata semplice la ricerca..ho cambiato un pò di volte le parole chiave su Google, ma, indovinate quelle, sono riuscita a navigare tra le varie possibilità..:-)
    Ecco le tre che ho trovato:

    www.zoover.it
    è un sito che si occupa di “ recensioni e opinioni su viaggi e vacanze scritte dai viaggiatori per i viaggiatori”.
    Vengono giudicati solo le strutture che offrono un alloggio, quindi non viene analizzata la località in sè, nè i locali in cui vale la pena passare una serata..
    Mi sembra organizzato molto bene, le recensioni coprono luoghi di tutto il mondo e c’è la possibilità di votare determinati aspetti della sistemazioni, quali: impressione generale, posizione, qualità di servizio, rapporto qualità prezzo, cucina, camere, adatto ai bambini.
    Il range di voti è [1-10] e viene indicata in modo molto chiaro il voto medio derivato dai vari fattori.
    Salta all’occhio la quantità enorme di recensioni da parte di turisti olandesi (rispetto a quelli italiani)...

    http://bimboinviaggio.wordpress.com
    questo è un blog che si appoggia al sito bimboinviaggio.com nato per aiutare le famiglie a trovare le sistemazioni per le vacanze adatte ai bambini. Il blog è formato principalmente da due sezioni:
    -“destinazioni”: è la sezione in cui chiunque può postare una richiesta (ad es. “vorrei andare a luglio in Sardegna con mio figlio di 5 anni) e chiunque può rispondere, ma tipicamente sono i creatori del blog a dare consigli e risposte..
    -“I giudizi dei clienti”: qui tutti possono esprimere giudizi sulle strutture in cui sono stati.

    L’idea del blog è molto bella e le indicazioni sono utili e puntuali.
    Pessima, però, l’organizzazione delle informazioni, che non prevede la divisione dei giudizi rispetto alle aree geografiche a cui la struttura giudicata appartiene.


    http://viaggi.ciao.it/
    è un sito ben organizzato, è semplice trovare le informazioni desiderate..
    c’è sia la possibilità di valutare la struttura alberghiera, sia la possibilità di valutare l’utilità dell’opinione/recensione..Vengono anche elencati in modo sintetico ed efficace i vantaggi e gli svantaggi di ogni posto..

    Elisa, ec709679

    RispondiElimina
  2. Siti Per i turisti:

    http://www.aroundin.it
    E’ un sito scritto dai turisti per i turisti. Da la possibilità di confrontare itinerari, postare le immagini del proprio viaggio così da creare una testimonianza concreta dei luoghi visitati. Presenta un forum di discussione e tante possibilità di consigli per organizzare al meglio il proprio viaggio, con la sicurezza che già qualcuno prima di te ha sperimentato gli alloggi e le escursioni. Da inoltre la possibilità di cercare un compagno disposto ad intraprendere un viaggio con persone nuove.

    http://www.dogwelcome.it/
    Un sito un po’ particolare per chi come me ha necessità di spostarsi con il proprio animale domestico. Il sito offre la possibilità di scovare in Italia e in gran parte del mondo strutture che siano disponibili ad ospitare i nostri amici animale. Il sito inoltre da la possibilità di esprimere i propri pareri e di mostrare foto dei viaggi. Non potevano mancare le regole fondamentali di bon ton, le normative per introdurre animali domestici all’estero e i consigli utili per non stressare i nostri amici e noi stessi con una vacanza piena di imprevedibilità.

    http://www.turistifaidate.net/
    Sito creato da una coppia di coniugi che ha deciso di rendere noti a tutti i loro viaggi con testimonianze e fotografie. Da un’idea generale di quanto si andrà spendere e con il guestbook da la possibilità di confrontarsi con altri viaggiatori. Il sito è un po’ spoglio ma da le linee guida principali per i turisti fai da te.

    http://www.turistipercaso.it
    Si è vero li conoscono tutti, ma quale miglior testimonianza potrebbe darci un turista se non quelli dei conosciutissimi turisti percaso. Questo sito è stato creato dai turisti per eccellenza, ma non manca di esperienze personali di altre persone. Offre la possibilità di confrontarsi o di cercare un compagno di avventura attraverso il forum. E ci da la possibilità di scoprire le più svariate città del mondo conoscendo anche la cultura e soprattutto la cucina(elemento fondamentale per la riuscita di un viaggio). Fornisce inoltre link utili nei quali prenotare le vacanze organizzare escursioni, visite culturali e quant’altro.

    So che potrei incorrere magari in errore ma mi sembrava stuzzicante sollevare la questione di queste due persone che sono nate come appassionati viaggiatori e sono finiti a partecipare a trasmissioni o scrivere libri su consigli per i turisti. Controllando ad ogni modo non sono collegati, almeno in questo sito a nessun editore(qui infatti non pubblicizzano e vendono i loro documentari). Ad ogni modo ho fatto solo una piccola aggiunta all’esercizio….

    RispondiElimina
  3. User generated content su siti non di editori librari

    Relazione di:
    Lacatena Stefano (729425)

    http://www.zingarate.com/
    Zingarate.com è un portale destinato alla condivisione delle esperienze di viaggio, come recita il sito stesso: "nato dall’idea di quattro amici trentenni, gli “zingari”, che un giorno decisero di mettere online le proprie esperienze di viaggio, vissute all’insegna del divertimento e dell’improvvisazione. La “zingarata” è infatti un breve viaggio low cost, per alcuni giorni di fuga dal tran tran quotidiano e i cui resoconti vengono riportati nelle Zingarate.".
    Tra i punti di forza del sito c'è la community che, oltre ad animare il Forum, contribuisce attivamente con informazioni di prima mano e genuine sulle più importanti città europee.
    Il portale mette a disposizione dei propri utenti un motore di ricerca di Voli Low Cost per i viaggi low budget.
    Nella sezione Racconti di Viaggio inoltre vengono approfondite le esperienze dei viaggi più lunghi, con dettagli, curiosità e consigli.

    http://www.vacanzevadiz.com/
    Vadiz.com è una Community dove è possibile raccontare le proprie vacanze, scambiare opinioni sulle località visitate, condividendo video e fotografie.
    E' presente un forum per gli utenti - che hanno la possibilità di creare un blog personale - una sezione chat ed i vari contenuti creati dagli stessi visitatori.

    http://www.vacanzefaidate.com/
    Vacanzefaidate è un sito dedicato ai viaggiatori, in particolare a quelli dediti a un turismo responsabile ed ecologico.
    E' indirizzato a rappresentare un polo di riferimento, d'ausilio ai viaggi, dove consultare guide, informazioni e testimonianze di esperienze dirette suddivise per continente, stato e tipologia.
    La community ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del sito, come affermano gli stessi autori: "il sito cresce grazie ai nostri collaboratori e a voi utenti che tutti i giorni ci inviate articoli d'interesse e reportages dei vostri viaggi, da terre lontane, più o meno vicine, ma anche da luoghi appena fuori dalle mura della vostra casa.".

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. www.vagabondo.net
    Sito gestito interamente da utenti, i quali raccontano le proprie esperienze e danno consigli ad altri viaggiatori per poter organizzare le proprie vacanze. E’ strutturato in modo molto semplice, evitando così il rischio di perdersi durante la ricerca di informazioni. Oltre alla sezione racconti, sono proposti voli low cost, alloggi economici, ma anche itinerari italiani e forum in cui cercare compagni di viaggio.

    www.consiglivacanza.it
    Semplici racconti di esperienze di viaggio. Più che vere e proprie informazioni su dove alloggiare, come muoversi e cosa visitare, si parla di curiosità…proprio quello che ti racconterebbe un amico appena tornato dalle vacanze. Esiste una sezione “categorie” con le varie destinazioni e una “archivi” in cui i racconti sono catalogati per mese e anno. Ognuno può lasciare il proprio commento e può anche accedere a pagine per prenotare le vacanze, quale expedia.it, attraverso i link proposti.

    www.vacanzefaidate.com
    Vacanzefaidate è un sito internet dedicato a voi viaggiatori, in particolare a quelli dediti a un turismo responsabile ed ecologico. Collabora con viaggiatori che vogliono condividere le loro esperienze, enti territoriali, tour operator , alloggi e servizi turistici. La sezione “collabora” è completamente dedicata agli utenti che vogliono sia richiedere informazioni, che postare foto o racconti. In “bacheca” si possono inserire annunci di qualsiasi tipo, da ricerca di compagni di viaggio, a consigli su che mercatini visitare. Ovviamente è possibile ricercare direttamente il Paese a cui si è interessati e ricevere informazioni su alloggi e quant’altro tramite link ad agenzie specializzate.

    ora so dove cercare informazione quando voglio organizzare una vacanza!Spesso le testimonianze di chi ha vissuto un luogo è più affidabile di qualsiasi informazione scritta su qualsiasi guida turistica.A volte capita di essere più interessati alle abitudini della gente, a quei luoghi, magari insignificanti per un viaggio organizzato in grande stile, che però ti fanno assaporare davvero un paese...tipo quel baretto infondo a quella stradina dove dopo una certa ora ci si ritrova per ascoltare musica,scambiare due chiacchiere e fare un ottimo aperitivo ;-p

    RispondiElimina
  6. http://www.ilgiramondo.net/
    Comunità di viaggiatori molto estesa e conosciuta. Il sito comprende anche un forum molto ben curato e aggiornato, con la possibilità di abbonarsi ai feed rss per ogni singolo topic per restare sempre aggiornati sulle ultime offerte e/o novità. Vi si possono trovare anche cataloghi aggiornati e social groups di cui si può entrare a far parte.


    http://www.turista.it/forums/index.php
    Sezione di forum interattiva del sito www.turista.it divisa per ogni regione italiana e a loro volta in capoluoghi per avere informazioni precise e dettagliate, ma senza perdersi in un sito troppo complicato. L'unica pecca è che si possono trovare solo informazioni relative ai capoluoghi ma se vuoi fare la gita della domenica in provincia non è il sito adatto.

    http://forum.qvillaggi.it/
    Forum specializzato nel turismo in villaggio con copertura italiana. La particolarità di questo forum è che i villaggi sono organizzati per le agenzie che li posseggono al posto che per località, il che è utile quando una persona è fedele ad una certa agenzia e viaggia sempre con quella.

    RispondiElimina
  7. Siti per turisti:

    http://www.eviaggiatori.it/
    _Social network per viaggiatori completo, con forum, blog e sezione dove è possibile postare fotografie effettuate dai viaggiatori. Per avere accesso a tutte le parti del sito bisogna registrarsi, e una volta effettuato l’accesso, si sarà divisi nelle categorie viaggiatori normali o Vip. Molto interessante lo spazio dedicato alla ricerca di compagni di viaggio.

    http://www.villaggioitaliano.it/
    _Villaggio Italiano è una community veramente appassionante dove è possibile chattare con gli altri utenti del sito, utilizzare il forum, scaricare materiale utile per i nostri viaggi, inviare cartoline virtuali e completo di un utilissimo traduttore multilingua. La possibilità di abbonarsi ai feed rss ci permette di rimanere sempre aggiornati sulle novità in tempo reale.

    http://www.amicidiviaggi.it/index.php
    _Sito dedicato interamente a noi e alla condivisione delle nostre esperienze di viaggio. L’accesso al servizio è limitato ma consiglio vivamente di registrarsi perché ha una gestione delle gallerie veramente funzionale per chi ama viaggiare: ci permette di presentarsi, realizzare un blog, pubblicare le foto dei nostri viaggi commentandole e parlare delle nostre esperienze di viaggio.

    Lavinia Gioia 710061

    RispondiElimina
  8. http://www.itineraria.eu/
    Sito per chi ama viaggiare con lentezza. Itineraria è specializzato in percorsi a piedi e in bicicletta. Il sito propone diverse sezioni tra cui un blog, una mailing list e news per chi cammina e per chi va in bici. In ogni sezione l’utente ha la possibilità di commentare e condividere così le sue opinioni ed esperienze sulle mete proposte. Inoltre per postare i commenti non è necessaria un’iscrizione, quindi lo scambio di opinioni è molto più immediato e meno vincolante. Tutte le sezioni sono molto curate e piene di proposte interessanti. Ho notato però che nella sezione dedicata alla mailing list, il modulo di iscrizione da errore e la pagina non si carica correttamente. Inoltre avrei forse lasciato la possibilità agli utenti di poter effettuare l’upload delle immagini dei loro viaggi ed escursioni, stimolando così maggiormente la partecipazione degli appassionati.

    http://www.lemievacanze.com/
    Il sito è interamente costruito dagli utenti. La community è nata da poco, è ancora una beta ma è già ben strutturata e frequentata da molti viaggiatori. Dopo aver effettuato la registrazione è possibile inserire la propria esperienza in “Diario di viaggio”. Molto interessante la possibilità di includere foto e video oltre al testo di descrizione del viaggio. L’esperienza può essere così condivisa visivamente rendendola molto più coinvolgente e completa per tutti i fruitori della community. Inoltre tutti i racconti postati possono essere commentati; anche in questo caso non è necessaria l’iscrizione per condividere la propria opinione. Utile la barra laterale contenente i commenti recenti, rende il sito più accessibile e diretto.

    http://www.viaggioadagio.it/
    Viaggioadagio è un blog ben strutturato e completo. Gli appunti di viaggio sono moltissimi, 893, oltre a tantissime altre sezioni come “Cicloturismo”, “Europa”, “Viaggio in Italia”. Gli utenti possono inserire i propri commenti senza bisogno di una iscrizione, è obbligatorio solo il nome e un indirizzo mail. Molto interessante la sezione “Travel 2.0”, non solo il web ma anche il viaggio è ormai in 2.0: vengono riportate tutte le notizie tecnologiche inerenti al mondo dei viaggi, come per esempio il podcasting in tempo reale su Iphone oppure le audio guide per Ipod o come la Google maps per il trekking. Infine è possibile sottoscrivere un feednews direttamente sulla propria mail.

    RispondiElimina
  9. http://www.viaggiblog.it/ è un blog che invita gli utenti a lasciare commenti riguardo le loro vacanze e vicende, inoltre propone numerosi articoli che ricordano ai viaggiatori le cose più importanti da “mettere in valigia(e non solo)”, come documenti, oppure consigli sul dà farsi se si dovesse disperdere un bagaglio in aeroporto ecc…


    http://www.nagamafrigno.it/ Portale creto dagli utenti, a sinistra abbiamo una serie di link utili per gli spostamenti aerei, navali, in treno o autostradali. Tramite i pannelli a destra invece, si può entrare nel Forum suddiviso per aree tematiche e geografiche. Si racocntano esperienze di viaggio, una galleria con le foto della vacanza ideale, si discute di cinema o di sport.

    http://www.lets.it/ è una comunità turistica virtuale, Gli Utenti possono infatti trovare sul sito una serie di servizi informativi e interattivi (forum, message board, ecc.) dando una valutazione da 1 a 4 utile ad arrichire le esperienze di viaggio dei navigatori.

    RispondiElimina
  10. _http://www.lemievacanze.com
    Sito che si occupa della promozione turistica, in cui i contenuti presenti sono elaborati dagli utenti: in questo modo si offre la possibilità ai viaggiatori di esprimere le proprie opinioni, di condividere le proprie esperienze e ai visitatori del sito di valutare testimonianze vere e dirette. Il compito dei supervisori del portale sarà soltanto quello di vigilare sull'attinenza dei contenuti e dei commenti, evitando di intervenire in alcun modo sul materiale: si tratta quindi di un vero e proprio sito creato e generato dagli utenti. Il sito presenta un menu tramite il quale è possibile accedere alle diverse sezioni: 'diario di viaggio', è l'archivio dei racconti degli utenti; 'chi siamo' e 'regolamento' presentano informazioni riguardo il sito stesso e le regole con cui utilizzarlo; blog espone notizie attività ed iniziative del portale e del team di sviluppo. Il sito permette di aggiungere eventuali foto accanto ai racconti di viaggio che i visitatori possono anche commentare. A mio parere, inoltre, è utile il fatto di poter giudicare le varie relazioni di viaggio attraverso un numero di voti da 0 a 5.

    _http://www.cisonostato.it
    Questo sito è molto simile al precedente: infatti presenta contenuti generati dagli utenti stessi, dai viaggiatori che lasciano all'interno del sito le proprie testimonianze, i propri pareri, le proprie esperienze, i difetti e i pregi di una città o di un luogo, le emozioni, le sensazioni provate.
    I vari racconti redatti dagli utenti sono inseriti all'interno della sezione "Diari di viaggio". A ognuno di essi sono, poi, associate 4 sottosezioni: 'Diario di viaggio' contiene la relazione più o meno dettagliata del viaggio, la sezione 'Foto' presenta le foto del viaggio, 'Commenti' è la sezione dove gli utenti possono lasciare proprie opinioni e pareri sul racconto di viaggio considerato e 'Link utili' che contiene vari link a siti diversi ma sempre in relazione al racconto.
    Il sito comprende anche una sezione 'forum viaggiatori' che favorisce lo scambio di pareri, di esperienze e di idee tra gli utenti e la sezione 'video di viaggi', contenente video che, a mio avviso, se fatti bene, sono anche più esplicativi di semplici immagini.
    Molto utile è la parte 'Prenota', attraverso cui è possibile organizzare direttamente la propria vacanza con la prenotazione diretta di hotel, voli, traghetti etc.

    _http://www.alloggia.it
    Alloggia.it è una community di appassionati di viaggi, composta da articoli, recensioni, guide scritte direttamente dagli utenti. Come viene specificato anche all'interno del sito, chiunque può registrarsi in modo gratuito, veloce e inviare le proprie relazioni che prima di essere pubblicate sono, comunque, sottoposte a revisione da parte dello staff del sito.
    Questo sito, a differenza dei precedenti due da me analizzati, non presenta tanto racconti di viaggio quanto piuttosto articoli impersonali e arricchiti da relativi link riguardo località turistiche nazionali e non, case vacanze, comunicati di vario genere, eventi in programma in un particolare luogo, hotel, villaggi. E' inoltre data la possibilità ai visitatori di lasciare commenti sugli articoli letti. Molto utile per gli utenti che intendono servirsi di tale community per avere informazioni su future vacanze è la sezione relativa a varie promozioni e offerte del periodo.

    RispondiElimina
  11. http://www.turistipercaso.it/
    Per incominciare un sito tra i più completi in materia di viaggi, totalmente indipendente dagli editori e in cui gli utenti hanno spazi di confronto ampi, link a siti di prenotazione viaggi.
    Interessanti per gli utenti sono il forum, la sezione guide per caso e siti per caso dove ci si collega a siti di viaggi totalemente non professionali creati da esperienze degli utenti.
    Ho trovato molto interessante la bacheca proposta dal sito, dove ci si organizza addirittura per lo scambio casa o per la ricerca di un compagno di viaggio in caso gli amici non vogliono viaggiare con noi. Inoltre ci sono veramente tanti contenuti proposti dagli stessi creatori del sito come ad esempio la sezione tam tam e la web tv.
    Il sito vive chiaramente dei numerosi banner pubblicitari presenti in home page e offre gratuitamente i servizi online sopracitati in modo anche ordinato e facilmente accessibile.

    http://www.cisonostato.it/main.php
    è la home page di un'altra community di scambio opinioni su luoghi,itinerari, viaggi, registrandosi si possono pubblicare storie di viaggi e fotografie, scrivere sul forum, scambiarsi consigli e votare le foto degli altri utenti.
    Sono disponibili anche video e pagine per le prenotazioni di voli o hotel oltre che consigliati libri sul turismo o ricette dal mondo.
    I contenuti qui sono totalemente user generated, è una vera e propria community di viaggiatori che utilizza la stessa strategia di loley planet.

    http://www.ioturista.net/
    Altra Web Community totalmente alimentata da esperienze di utenti è ioturista.net la quale propone diari di viaggio consultabilie la newsletter, per chi non è registrato.
    Resgistrandosi si ha la possibilità di condividere le proprie esperienze e parlare sul forum con altri utenti, caricare fotografie e descrivere i propri viaggi.
    Sono presenti anche qui molti link a siti partner, sopratutto alberghi e agenzie di viaggi low cost o crociere.

    RispondiElimina
  12. Fabio Vaiani
    Matricola: 714426

    http://www.viaggiscoop.it
    Viaggiscoop è il portale che vuole permettere agli utenti di poter sognare, far sognare e creare nuove opportunità per visitare anche solo virtualmente il nostro bellissimo pianeta.
    Culture diverse, paesi diversi, paesaggi diversi si fondono in un'unica coscienza lasciando come verità ultima la certezza che tutti hanno qualcosa da insegnare valido e utile per una crescita collettiva.
    Grazie al portale è possibile entrare nel mondo del viaggio, contribuendo e ricevendo il contributo degli altri, inserendo i vostri diari di viaggio, i vostri consigli, i vostri contatti per facilitare gli altri, per amare gli altri e per far sognare tutti con le vostre esperienze.
    Il portale mette anche a disposizione dell’utente una sezione dedicata alla prenotazione della propria vacanza. La prenotazione però non viene fatta direttamente su portale ma si viene indirizzati verso il sito di un’agenzia viaggi chiamata TUI.it

    http://www.markos.it/quaderni/index.asp
    Quaderni di Viaggio è un portale in cui all'interno delle pagine in cui è composto il sito vengono raccolti racconti di viaggio inviati da persone che hanno piacere di condividere con altri le proprie esperienze. Il portale non ha scopi commerciali, e pubblica esclusivamente resoconti inviati da singoli viaggiatori.
    E' possibile pubblicare anche un album fotografico, collegato al racconto, usufruendo dello spazio dedicato alle immagini nel Forum di Quaderni di viaggio. In questo caso il racconto conterra' un link alla pagina dove sono inserite le fotografie.
    Il portarle da anche la possibilità di poter organizzare un viaggio fai da te aiutando l’utente nella scelta dell’albergo, del volo e di tutto ciò che concerne la vacanza.Il portale da anche la possibilità di raccontare in diretta il proprio viaggio.
    Al portale è collegato anche un forum di discussione, diviso in sezioni in cui è possibile discutere dei propri viaggi, chiedere consigli e suggerimenti oppure porre delle domande.

    http://www.fuggire.it/
    Fuggire.it è un sito ideato da alcuni ragazzi con una grande passione per i viaggi. Lo scopo di questo sito è di mettere a disposizione di altri viaggiatori informazioni, consigli ed esperienze. Agli utenti del sito viene data la possibilità di collaborare ovvero inviare foto, consigli e racconti di viaggio.
    Al sito web è collegato anche un forum di discussione suddiviso in diverse sezioni, per esempio Europa, Asia, America etc….in cui è possibile, previa registrazione, postare esperienze di viaggio oppure domande in merito a determinati luoghi che si vorrebbero visitare. Inoltre nel forum è anche possibile cercare compagni di viaggio e parlare di tutto ciò che è legato al mondo dei viaggi.

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  14. http://www.vagabondo.net/
    Ricercando nella rete mi sono imbattuto in questo sito che ho trovato da subito interessante.
    Si tratta di un sito gestito da un gruppo di amici appassionati di viaggi.
    Il sito è diviso molto bene in varie sezioni, e sono presenti molti "User generated contents".
    Le sezioni interessanti sono:
    - I vagabondi: dove si può accedere a un forum in cui gli utenti possono fare richieste, chiedere o dare consigli ad altri utenti e cosi via.
    E' presente anche una sottosezione in cui una volta registrati si possono vedere e contattare altri utenti, in base alle caratteristiche da questi specificate.
    - Il caffè di Fiamma: dove gli utenti registrati possono pubblicare resoconti di viaggi, proporre itinerari, pubblicare fotografie etc..
    Gli utenti più esperti qui possono anche consigliare delle vere e proprie guide per i viaggiatori invece di postare dei resoconti.
    Infine in questa sezione gli utenti possono segnalare dei libri relativi al viaggiare o al turismo oppure segnalare i propri blog personali.
    - Viaggiare: Sezione dedicata agli itinerari italiani, anche qui gli utenti possono pubblicare i propri viaggi.
    Interessante è la sottosezione "I viaggi di Vagabondo" che si propone di offrire agli interessati dei pacchetti di servizi ( completamente modificabili ) concordati con delle piccole agenzie presenti sulla destinazione scelta.
    - Il Salva Soldi: in questa sezione è possibile trovare ostelli, agriturismi o prenotare voli low cost direttamente dal sito
    - Destinazioni: dove si può scegliere una meta e vengono visualizzati tutti i contenuti relativi a quella destinazione presi dalle altre sezioni.
    In definitiva mi sembra un buon sito dove raccogliere informazioni e pareri se si è interessati a organizzare un viaggio da soli.
    Inoltre il sito è molto semplice e intuitivo e la navigabilità risulta di conseguenza buona.


    http://www.turistinonpercaso.it/
    Questo secondo sito in cui mi sono imbattuto durante la ricerca è un po diverso dal primo da me elencato.
    Si tratta infatti di un blog gestito da una coppia che ama viaggiare.
    Come molti altri blog, qui vengono pubblicati dei report e dei servizi fotografici sui viaggi da loro effettuati e sulle loro vacanze.
    I contenuti generati dagli utenti si limitano ad un forum (accessibile solo se iscritti al blog) dove si discute sulle destinazioni da loro visitate oppure su viaggi effettuati da altri utenti.
    L'unica altra cosa che è permesso fare agli utenti è inviare ai gestori il resoconto o delle fotografie di un viaggio, in modo che loro possano pubblicarlo.

    www.taccuinodiviaggio.it
    Questo sito è più simile al primo da me segnalato; è infatti possibile, una volta registrati pubblicare i propri resoconti di viaggio,le fotografie e via dicendo.
    Il sito propone varie alternative per chi fosse interessato a organizzare un viaggio; ad esempio è possibile vedere delle aree di sosta sia italiane che europee.Oppure è possibile trovare degli Hotel, dei ristoranti etc suggeriti da altri utenti.
    Anche qui è presente un forum dove i viaggiatori possono condividere le proprie esperienze con altri.
    Una sezione abbastanza interessante è la sezione "Annunci", dove gli utenti possono contattarsi per comprare o vendere qualcosa.

    RispondiElimina
  15. http://www.solotravel.it/
    Blog che fa parte del Network SoloBlog, specifico per i viaggi.Qui si possono trovare le varie mete visitate dagli utenti con consigli e commenti.
    Ben filtrato per la ricerca interna c'è infatti un indice con le varie sezioni. COnsigli anche per i modi di viaggio e l'utilizzo dell'auto noleggio.

    http://www.aroundin.it/forum/
    Forum di vacanze dove ognuno può segnalare i posti dove è stato e inserire le foto delle proprie vacanze.
    Ovviamente è diviso in sezioni, puoi cercare notizie nei vari paesi e ci sono sezioni dove puoi trovare compagni di viaggio per le tue vacanze e puoi anche pubblicare vacanze organizzate dove la gente si può aggregare.
    Comodo per chiedere informazioni, difficile da usare per cercare informazioni all'interno, essendo un forum è meglio postare i propri dubbi piuttosto che ricercare in conversazioni precedenti.

    http://www.nagamafrigno.it/
    Forum dedicato a chi ama viaggiare. Anche qui gli utenti possono pubblicare foto e dettagli delle proprie vacanze. Qui si trovano anche i link ai siti dei maggiori mezzi di trasporto per poter esser comodi nella ricerca.

    RispondiElimina
  16. http://www.realtravel.com

    Sito dove le persone postano i propri commenti, che sono divisi per sezione. Si possono trovare alberghi, ristoranti, voli, esperienze di viaggio e molto altro. Ci sono molte foto e video caricati dagli utenti. Come per tutti gli altri è possibile selezionare una regione del mondo per arrivar subito alle informazioni ricercate.

    http://www.tripadvisor.it/

    Il sito da la possibilità di ricercare molte informazioni, ci sono molte opinioni sugli hotel, infatti selezionando una destinazione si possono visionare gli alberghi ordinati per numero di commenti positivi. Offre inoltre link per la prenotazione dei suddetti tramite i più famosi portali di prenotazione. Nel forum si possono trovare opinioni più ampie su ogni singola destinazione; il forum non è molto utilizzato però e il numero di post su destinazioni "particolari" lo dimostra.

    http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/

    Sito completo che gestisce le esigenze di tutti in quanto c'è la possibilità di inserire i propri viaggi (direi che è il cuore del sito) e la possibilità di chiedere e trovare informazioni sulle destinazioni prescelte. Anche qua si possono trovare foto e video. Questo però come molti siti simili in quanto è frequentato da utenti semplici e senza particolari esigenze (viaggiatori ordinari, non viaggiatori professionisti).

    RispondiElimina
  17. http://www.imondonauti.it/
    Vengono raccolti racconti di viaggi degli utenti con foto, divisi per Paese, o luogo/monumento; inoltre sono presenti
    altre sezioni dedicate ai diritti dei viaggiatori e a sanità e sicurezza

    http://www.baltazar.it/index.php
    Fondamentalmente si tratta di un forum: all'interno, si discute di viaggi, ma anche di ristoranti; è possibile postare foto o blog.

    http://viaggi.globopix.net/
    Principalmente tratta di foto, ma nelle diverse sezioni trovano posto anche esperienze di viaggio, guide turistiche (scaricabili in formato pdf), blog di viaggi, e altre informazioni quali percorsi di jogging, centri termali, fusi orari, meteo, cartoline e ricerca CAP.

    RispondiElimina
  18. 1) www.tripadvisor.it
    Il sito, come dice la stessa intestazione, conta oltre 20 milioni di recensioni e opinioni generate dagli utenti; per far capire l’ alta interattività proprio con gli utenti, il sito propone già all’ apertura della homepage un pop-up che permette di scaricare “Travellers' Choice 2009” tramite il proprio indirizzo mail, ovvero tutto ciò che riguarda mete, hotel e offerte preferite dai viaggiatori.
    I contenuti generati dagli utenti spaziano dalle immagini ai video, dalle recensioni ai commenti riguardanti hotel, ristoranti etc. fino a veri e propri diari di viaggio.
    Lo strumento del giudizio è utile, non solo per l’ utente che ha bisogno di pareri, ma anche per i gestori delle strutture perchè questi possono rispondere direttamente, dando così la propria voce in merito a vicende pendenti.
    Per alcune strutture, però, le immagini non presenti vengono richiamate tramite link a siti esterni (Venere, Expedia...).
    Il forum è ben gestito e tutti gli iscritti possono inserirvi le proprie esperienze relative ad una certa località.
    La pagina di tripadvisor è presente anche in Inglese, con l’ estensione .com.
    Secondo l’ analisi di Alexa, in Italia tripadvisor si posiziona addirittura al 199simo posto nella classifica dei siti più visitati e infatti gli utenti sono per il 91,8% italiani, seguiti da Inglesi e Statunitensi entrambi attorno all’ 1%.
    Questo sito è stato il primo che ho analizzato perchè mi è servito personalmente per conoscere i giudizi riguardanti un hotel in cui andrò tra breve (vacanza, finalmente :))...

    2) www.travelistic.com
    Il sito in lingua Inglese propone video postati dagli utenti riguardanti le località di vacanza di tutto il mondo; ci sono circa 8000 video, suddivisi per nazioni oppure per filtri quali: most viewed, top ranked e new upload.
    Nei video i turisti hanno la possibilità di descrivere ciò che stanno visitando, fornendo così giudizi per i futuri visitatori di quel determinato posto; nel sito è prsente inoltre un blog, nel quale si trovano i diari di viaggio di alcuni utenti e le relative immagini.
    La tag cloud aiuta sicuramente a mettere in evidenza i contenuti più gettonati.
    Secondo i dati di Alexa, il sito è frequentato per il 33,3% da utenti made in U.S.A., mentre la percentuale Italiana si attesta sul 2,3%.

    3) www.igougo.com
    Interessante sito completamente in Inglese; si basa sullo sharing di foto, diari di viaggio e recensioni riguardanti le località turistiche e le relative strutture come hotel, locali notturni, ristoranti etc.. All’ interno del sito sono presenti anche community blog, forum e “giornali” creati dagli utenti, filtrati in modo da mostare o quelli più recenti o i migliori secondo gli administrators del sito.
    Nella homepage, inoltre, è possibile compilare un form e ottenere risultati riguardo pacchetti, voli e altro, che fanno riferimento, però, a siti esterni.
    Molto accurata la sezione foto, tant’ è che l’ utente numero uno in classifica ha postato ben 16066 immagini!
    Unica “nota stonata” è la presenza abbondante di pubblicità, soprattutto tra le recensioni degli utenti.
    Il sito è frequentato maggiormente da visitatori Statunitensi (54,2%), mentre gli Italiani hanno una “fetta” di circa il 4%.

    4) www.forumviaggiatori.com
    5000 utenti raggiunti per questo forum completamente in Italiano; per ogni Continente vi sono sezioni apposite, in cui è possibile, oltre che pubblicare la propria esperienza, chiedere consigli e pareri riguardanti attività, luoghi, strutture di località di vacanza.
    Il forum propone anche categorie riguardanti tutte le possibili informazioni per l’ organizzazione di un viaggio: compagnie aeree, diritti dei viaggiatori, prenotazioni Internet etc. e si completa con l’ opportunità di pubblicare le proprie foto migliori e poter partecipare, così, ad un concorso.
    Quasi inutile aggiungere che i dati di Alexa affermano che il sito è per quasi il 90% frequentato da Italian users.

    5) www.travelblog.org
    Il sito presenta caratteristiche simili agli altri analizzati precedentemente, ma offre più spazio alle avventure degli utenti; questi, infatti, possono inserire veri e propri blog (con spazio per le foto), in cui raccontare, non solo informazioni riguardanti le strutture di una certa località, ma diari di viaggio in cui l’ utente può ad esempio verificare quali siano gli spostamenti reali da una meta ad un’ altra e quindi approfittarne per poter capire come effettuare i propri spostamenti o come usufruire di servizi, proprio sulla base dei blog presenti all’ interno del sito.
    Secondo il mio parere, la sezione più interessante del sito è quella riguardante i bloggers perchè permette di ricercare le recensioni tramite il nickname degli utenti registrati e quindi la possibilità di poter avere giudizi “fidati” se si si conosce l’ utente, anche solo “virtualmente”.
    Secondo le analisi di Alexa i visitatori del sito sono sparsi in più di 32 nazioni, con a capo gli U.S.A. (25,3%) seguiti da India (16,9%) e U.K. (5,6%); l’ Italia si trova all’ undicesimo posto, con una percentuale di 1,7%.

    Simone Pravettoni, matr. 712560

    RispondiElimina
  19. www.camperonline.it
    sito turistico per camperisti, il sitpo propone consigli soluzioni posti e tutto ciò che serve per una vacanza in camper. è presente un forum dove i visitatori (turisti/camperisti) possono dire la loro e discutere tra di loro a proposito delle esperienze vissute, dei problemi incontrati. Non è semplicissimo come visualizzazione e di facile consultazione, forse anche a causa della enoem quatità di materiale presente.

    www.viaggiscoop.it
    Community per viaggiatori, dove vi sono guide turistiche e le informazioni per viaggiare. Si ha la possibità di condividere le foto delle mete raggiunte, è possibile fare una ricerca all'interno del sito per la destinazione interessata. E' possibile contribuire anche con donazioni per il mantenimento del sito, che offre una discreta interfaccia grafica e una facile lettura per l'utente.

    www.cisonostato.it
    Sito gestito da utenti do sono scritte le esperienze dei viaggi fatti con fotografie e descrizioni dei luoghi visitati. I visitatori sono invitati a inviare i propri diari di viaggio come testionianze per gli altri utenti.

    RispondiElimina
  20. www.linktour.it

    LinkTour.it nasce nel 2003 come sezione Tempo Libero di LinkLavoro.it ma diviene portale autonomo nel 2005 grazie al crescente interesse mostrato dalla nostra utenza. Il portale si evolve in base a due importanti considerazioni:

    - Da grandi appassionati di viaggi quali siamo, la nostra convinzione è, da sempre, che l'Italia offra meravigliosi spunti per organizzare vacanze indimenticabili.

    - Internet è diventata rapidamente la fonte principale di informazioni per turisti e viaggiatori.

    Queste premesse hanno rappresentato lo spunto per creare uno spazio che fornisca utili e valide informazioni per conoscere e scoprire il patrimonio turistico, storico, artistico e culturale italiano.


    Questo sito collabora con ilTrovaRicette.com e attraverso questa collaborazione è possibile inoltre conoscere i piatti tipici delle regioni desiderate.




    www.markos.it

    Uno spazio dedicato agli appassionati di viaggi e di fotografia costruito grazie al contributo di molti viaggiatori. Una guida per non perdersi nelle Rete a caccia di file multimediali e cover.




    www.vacanzefaidate.com

    Vacanzefaidate è un sito internet dedicato ai viaggiatori, in particolare a quelli dediti a un turismo responsabile ed ecologico.
    Da marzo 2009 Vacanzefaidate propone sul proprio sito un motore di ricerca da cui risultano indicazioni utili a viaggiare in maniera economica e consapevole, offerte di viaggi, gite, ecc...
    Il sito cresce grazie a collaboratori e a utenti che tutti i giorni inviano articoli d'interesse e reportages dei loro viaggi, da terre lontane, ma anche da luoghi appena fuori dalle mura della vostra casa.

    RispondiElimina
  21. http://www.ilgiramondo.net/

    Sito di una comunità di viaggiatori, con contenuti interamente creati dagli utenti. La seguo da alcuni anni e posso affermare che riesce a tenere il passo coi tempi, rinnovandosi e aggiungendo nuove funzionalità, ma senza stravolgere le abitudini dei membri più conservatori. Infatti chi ha poca dimestichezza con le nuove tecnologie può
    continuare ad usare il forum nel modo tradizionale, senza utilizzare le nuove feature, che sono molto utili, ma non indispensabili. Alcune di queste sono tipiche del web 2.0. Per esempio possiamo trovare: i permalink, utili per creare un collegamento al singolo post, senza costringere l’interessato a sfogliare tutto il thread; un calendario
    dove i “Giramondini” possono segnalare le partenze per le vacanze e le destinazioni scelte. Un’altra funzionalità molto interessante è la possibilità di accedere a tutte le informazioni legate a un luogo (discussioni sul forum, diari, foto, video) cliccando su un palloncino che identifica quel luogo su una google map. Sono presenti anche gli RSS feed: iscrivendosi a questo servizio si viene avvisati dell’inserimento di un nuovo post, senza collegarsi al sito.


    http://www.zingarate.com/

    Sito di una comunità di viaggiatori "low cost". I fondatori hanno l'intento di dare consigli per viaggiare pur avendo pochi soldi a disposizione. Infatti una delle sezioni meglio riuscite è quella sui voli low cost: inserendo
    luoghi di partenza e di arrivo vengono visualizzate tutte le compagnie aeree low cost che volano su quella tratta. Inoltre è possibile iscriversi ai feed rss, in modo da essere aggiornati sulle ultime offerte delle compagnie low cost. Altre sezioni riuscitissime sono quelle delle "ZingaGuide", che raccoglie numerosi diari di viaggio, e la "PartYamo", che è una sorta di motore di ricerca per feste e festival europei. Ovviamente tutti i contenuti sono generati dagli utenti.


    http://www.viaggiare.com/

    Forum di viaggiatori suddiviso in diverse sezioni tematiche: "viaggiare" serve per esprimere pareri o per formulare domande su una determinata destinazione, organizzato per aree geografiche; "avventure & disavventure" aiuta a raccontare situazioni piacevoli, in modo che altri viaggiatori possano ripeterle, oppure per metterli in guardia, se non lo sono state affatto; la sezione "compagni di viaggio" ha lo scopo di mettere in contatto i lettori, in modo che possano diventare compagni di viaggio; "due ruote" è dedicato ai viaggiatori centauri; "esperienze di volo" raccoglie esperienze con le varie compagnie di volo.

    RispondiElimina
  22. http://www.gigantetravel.it/
    Della catena di ipermercati Il Gigante, questo sito è un sito di viaggi, crociere, ristoranti e quant'altro.
    Non ha un sistema elevatissimo di user generated content, ma l'unica sezione "degli utenti" è ben fatta, un elenco di viaggi con foto, commenti, descrizioni e quant'altro.

    http://www.giancarlopagliero.it/
    Giancarlo Pagliero è un giramondo, ma come cicerone, infatti sa molto di molti posti mondiali, e si fa assoldare come guida turistica.
    Ha una parte dedicata ai commenti di chi ha vissuto un viaggio con lui.

    http://www.blogitaliani.net/blogdirectory/Viaggi-e-Turismo/Diario-sui-Viaggi/
    Questa sezione di Blogitaliani invece, è una lista di tanti blog, redatti da persone che vogliono raccontare le proprie esperienze in giro per il mondo.
    Molto interessante perchè ci sono viaggi molto particolari, e anche strani.

    RispondiElimina
  23. I siti creati da utenti, o semplicemente blog, forum che si occupano di turismo sono vari.
    Alcuni sono specifici e si occupano di un’area in particolare, in altri invece si trovano informazioni su ogni meta.



    http://www.fassaforum.com/

    Il sito è un forum dedicato interamente alla val di fassa, una delle zone più famose del Trentino.
    Qui gli utenti interagiscono tra loro non solamente scambiandosi commenti e opinioni ma pubblicando anche fotografie o video.
    Nel sito si trovano anche eventi, manifestazioni, itinerari consigliati ma tutti questi sempre creati da utenti accomunati tutti dalla passione per la Val di Fassa.


    http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/

    Sito dedicato interamente ai contenuti pubblicati dagli utenti.
    Si trova un forum diviso per temi, qui si possono ricercare informazioni per qualunque meta, qualunque nazione e in ogni area sono presenti centinaia e centinaia di commenti di utenti.
    Non è presente solamente un forum ma anche un’area destinata ai diari di viaggio e una dove invece è possibile trovare video amatoriali relativi ai viaggi fatti.
    Anche in questo caso per poter visionare le informazioni di questo sito è possibile farlo liberamente senza nessuna registrazione, al contrario invece se si desidera pubblicare o interagire con gli altri utenti.


    http://www.turista.it/forums/index.php

    Anche in questo sito si trovano esclusivamente informazioni rilasciate da utenti comuni.
    Non c’è nessun collegamento a case editrici ma si può trovare solamente un forum riguardante il territorio Italiano.
    Questo è suddiviso per regione e a sua volta per città.
    La navigazione è semplice e intuitiva, per poter usufruire di tutte le funzioni del forum si necessita di una registrazione gratuita.

    RispondiElimina
  24. http://www.vacanzefaidate.com/
    Sito internet dedicato a quei viaggiatori indipendenti che oltre a voler apprezzare la maestosità di questo mondo decidono di farlo in maniera responsabile ed ecologica. In questo sito è possibile trovare informazioni, guide turistiche e testimonianze di esperienze dirette per ogni continente e zona. Lo sviluppo e l’estensione del sito è fortemente legata ai membri della community, è infatti possibile pubblicare sul sito guide, articoli, diari e racconti di viaggio. I fruitori del sito sono persone che vedono il viaggio come un'occasione di crescita personale e che desiderano confrontarsi nel pieno rispetto delle popolazioni ospitanti e dell'ambiente circostante.

    http://www.vagabondo.net/
    Sito internet molto interessante gestito da amici / compagni amanti dei viaggi fai da te. Vagabondo si rivolge a coloro che decidono di organizzare i propri viaggi in maniera autonoma, indipendenti, evitando pacchetti turistici di agenzie e fuori dalle rotte del turismo di massa. Come dicono gli autori stessi: “Vagabondo è indipendente da qualunque organizzazione turistica”. Salta subito all’occhio sulla sinistra la presenza di un ampio numero di contenuti generati dagli utenti, tra cui un forum (suddiviso in categorie come luoghi di viaggio, mezzi con cui viaggiare, soggiorni ecc.), una bacheca in cui poter aggiungere i propri racconti di viaggio e una sezione dedicata alla ricerca di strutture per il soggiorno come ostelli, alberghi economici, agriturismi…

    http://www.zingarate.com/
    Il sito nasce dall’idea di alcuni amici (soprannominati “zingari”) di voler condividere sul web le proprie esperienze nel campo dei viaggi improvvisati e del tutto fai da te. Come dicono gli stessi autori: “La ‘zingarata’ è un breve viaggio low cost…”. Il portale offre una sezione dedicata alla community in cui è possibile consultare un forum per poter scrivere/leggere delle proprie/altrui esperienze ed informarsi su eventuali news. Sempre per la community è attivo un servizio di condivisione di fotografie e un servizio alquanto interessante di ricerca di possibili compagni per un viaggio on the road.

    Andrea Presotto 716151

    RispondiElimina
  25. http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/
    Cisonostato.com è un vero e proprio forum che da la possibilità di scrivere topic su vari argomenti come “Road map”, “Viaggiare con il palato”, ecc.
    Ma cliccando nel menù in alto, nella home page, si passa a delle pagine che prendono l’aspetto più di un sito che di un forum. Dando, quindi, la possibilità di scrivere diari, inserire foto e video.

    http://www.forumviaggiatori.com/
    Forumviaggiatori.com è anche questo un forum che da la possibilità di scrivere topic su vari argomenti inerenti ai viaggi.
    Le varie sessioni sono per lo più divise in settori geografici.

    http://www.ilgiramondo.net/
    Ilgiramondo.net a differenza degli altri siti non si presenta come un semplice forum ma come un vero e proprio sito che permette uno scambio di consigli e pareri tra utenti su viaggi e vacanze.
    Da la passibilità di scrivere diari, inserire foto e video in modo da poter dare consigli sull’ esperienza fatta a chiunque legga. Mette a disposizione anche un forum in modo che gli utenti possano scambiarsi varie opinioni.
    In alto, nella home page, è presente un menù che da la possibilità di accedere ad altri siti in modo da prenotare viaggi, voli, traghetti, ecc ecc.

    696158 Radice Chiara

    RispondiElimina
  26. A differenza dei siti editori, di portali a contenuti di utente se ne trovano svariati.
    durante la ricerca ho trovato un portale di viaggiatori "www.viaggiatorionline.com" dal quale è stato pubblicata una Collana di libri di "Viaggio Giramondo di Viaggiatorionline"

    Questo sito lascia spazio per racconti, storie, viaggi, informazioni e dettagli.
    Molto interessante è la pubblicata alla pagina "http://www.viaggiatorionline.com/Filosofia.asp"
    dove è spiegato su che principi si fonda un portale di questo tipo.

    Un altro portale "dilettantistico" di editoria turistica è "viaggiare.it".
    Qui, come trovato in alcuni siti di case editrici, viene data la possibilità ad albergatori ed operatori turistici di farsi pubblicità attraverso le "vetrine".
    Lo spazio ai turisti è ampio e dà la possibilità di esprimere le proprie esperienze.
    la piattaforma offre anche delle proprie guide dimostrando professionalità attraverso filtri sui contenuti e parole chiave di ricerca.
    Da qui si possono pure fare ricerche e prenotazioni attraverso finestre di ricerca.

    L'ennesimo portale esclusivamente dedicato ai navigatori del web e del mondo è "amiciinvacanza.it".
    Come tutti questi siti c'è l'opportunità di scambiarsi tutte le caratteristiche esperienze di viaggio.
    Inoltre c'è lo spazio di comprare, vendere e barattare vacanze, vaccinazioni, biglietti aerei, guide turistiche, affitti; un incentivo ad infromarsi e farsi le vacanze su misura.

    RispondiElimina
  27. Ho trovato parecchi siti o blog di utenti con la passione per i viaggi. Alcuni sono monotematici e sono il resoconto di una vacanza in un determinato posto, altri invece sono forniti di un blog in cui gli utenti registrati possono aggiungere i loro commenti ai viaggi di altri utenti oppure inserire il loro diario di viaggio.


    http://www.inter-rail.it/

    E’ un sito non ufficiale per chi ama girare in treno. Oltre a raccogliere informazioni relative all’interrail, quindi i costi, orari, come acquistare i biglietti, come arrivare nella nazione desiderata, possiede un’ampia parte dedicata alla community. C’è un forum in cui si possono cercare partner di viaggio, informazioni degli utenti per gli altri utenti riguardo alle varie mete, informazioni per raduni di “interrailers” e persino consigli su cosa leggere o ascoltare in interraril o su chi ti curerà le piante mentre si è via. C’è la possibilità di mandare messaggi privati agli utenti e anche la chat.


    http://www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it/
    http://www.community.rai.it/cop_index.php?f=35

    E’ il sito del programma “Alle falde del Kilimangiaro” di Licia Colò. Oltre alle informazioni relative al programma stesso, a come partecipare o al regolamento dei giochi, essendo un programma che parla di viaggi poteva mancare una parte dedicata agli utenti?
    Nella community è presente un forum [http://www.forum.rai.it/index.php?showforum=35&f=35] in cui i “viaggiatori/turisti” possono raccontare i loro viaggi e le loro impressioni e commentare quelli degli altri oppure possono chiedere consigli sulla meta o sull’itinerario.


    http://www.viaggiscoop.it/

    Si autodefinisce “il sito dei diari di viaggio on-line”. Come nei precedenti anche questo sito permette agli utenti di raccontare le loro esperienze. In questo caso si possono anche aggiungere le foto dei propri viaggi.
    Inoltre “per ogni nuovo diario di viaggio inserito dai nostri viaggiatori iscritti verrà devoluto 1 Euro all'AMREF” e questo sembrerebbe aumentare il numero di diari inseriti.
    In ogni caso mi sembra uno dei siti con più informazioni riguardo gran parte delle mete più “inflazionate” e anche delle mete meno preferite.


    http://www.markos.it/quaderni/index.asp

    Come i precedenti contiene un forum di discussione e una chat. Ha all’attivo 680 racconti inseriti.

    Micol Ferrari 710657

    RispondiElimina
  28. http://agendaonline.ning.com/

    Questo è un social network dedicato ai viaggi, al turismo ed al tempo libero.
    E' possibile pubblicare itinerari, diari di viaggio, news e comunicati stampa. Inoltre c'è una sezione dove si possono inserire foto e video, blog e una lista di eventi recenti.

    http://www.turistipercaso.it/

    Questo è un sito dedicato ai turisti creato proprio da turisti.
    Un sito molto completo, itinerari da quasi ogni parte del mondo, è presente un sondaggio nel menu sulla sinistra dove si può votare e vedere i risultati, c'è anche un forum dove poter scambiare opinioni con altri turisti sui luoghi visitati.
    Inoltre sono presenti link utili ed una sezione dedicata alla cucina dove si possono trovare dei tipi di piatti in base al continente scelto, in conclusione, un sito molto ricco di materiale per turisti.

    http://www.turistinonpercaso.it/

    Questo è un sito per raccontare le esperienze di viaggi, per dare informazioni e invogliare chi curiosa in queste pagine web a viaggiare.
    Sito munito di foto di ogni luogo visitato, si possono pubblicare diari di viaggi, ci si può confrontare con altri turisti nell'apposito forum.
    Inoltre nella sezione link sono presenti una centinaia di collegamenti ad altri siti che parlano di http://www.turistinonpercaso.it/ , voli a basso costo, scacchi, altri siti che ha creato lo stesso autore di http://www.turistinonpercaso.it/ e un link per scegliere il posto dove sedersi sull'aereo.

    RispondiElimina
  29. - World66 --- http://www.world66.com/

    “We believe that travelers are the best source of travel information.” è questo il credo del World66, un contenuto di guida turistica. Qui la gente da tutto il pianeta, può scrivere sui loro luoghi preferiti, sugli hotel che hanno alloggiato, i ristoranti che hanno mangiato ecc. È possibile modificare le informazioni trovate, in caso si trovassero degli errori, aggiungere una città o anche solo un bar o un ristorante. World66 offre informazioni di viaggio su oltre 20.000 destinazioni e quasi 80.000 articoli scritti e aggiornati dai viaggiatori stessi. Una sezione è dedicata alla classificazione dei luoghi più visitati in tutto il mondo, “Top Destinations”, e le varie informazioni su di essi. La seconda e la sezione dedicata agli alloggi ”Accommodations” dove si può prenotare direttamente l’hotel per una migliore organizzazione del viaggio. Non manca la sezione della Community e dei contenuti degli utenti, la quale e divisa in tre sottosezioni, permettendo all’utente di effettuare domande ed esprimere pareri e opinioni. Troviamo Travel Blogs, Traveler Forums e Photo Galleries, dove si fanno discussioni varie, cambio di opinioni sui posti e luoghi visitati, si possono vedere varie fotografie con breve descrizione e inserirne delle altre. Un’altra sezione è dedicata alla registrazione degli utenti, non vincolando però quelli non registrati che possono comunque interagire con i contenuti del sito.

    - G.A.P Adventures --- http://www.gapadventures.com

    Questo sito molto simile al primo, si occupa di consigliare gli utenti offrendo una vasta gamma di opportunità di viaggi con destinazioni in tutto il mondo. È possibile scaricare dal sito o ricevere via mail una brochure,una rivista elettronica per diverse destinazioni a scelta. Inoltre, parte molto importante interattiva è la Forum Community, con oltre 56.826 utenti, il luogo per condividere video di viaggio, foto e storie con altri utenti. Il forum è dedicato ai viaggiatori che vogliono incontrare o aiutare, fornendo informazioni, agli altri utenti prima, durante o dopo il loro viaggio ed’è diviso in diverse sezioni. C’è una sezione divisa per destinazioni e un'altra ancora, divisa per periodi dell’anno per esempio per mesi, dove si possono lasciare commenti e fare discussioni sui vari topics. Inoltre, esiste anche la sezione di condivisione di contenuti da parte di questi utenti, dove possono inserire i loro video, foto o raccontare le loro storie ed esperienze. Un’altra sezione si occupa solo dei consigli riguardanti i viaggi. Ben organizzata, è anche la sezione delle FAQ, le domande più frequenti con le relative risposte. È possibile inoltre iscriversi alle Newsletter.

    - TripAdvisor --- http://www.tripadvisor.it/

    La più grande comunità di viaggiatori al mondo, con più di nove milioni d’iscritti e oltre venti milioni di recensioni e opinioni, propone consigli di veri viaggiatori. Questo sito fornisce le migliori informazioni di viaggio su internet date dai viaggiatori stessi secondo le loro esperienze. Una speciale sezione è dedicata all’inserimento di video e foto da parte degli utenti. É inoltre presente il forum suddiviso in sottosezioni secondo i continenti e paesi presenti, dove gli utenti danno le loro opinioni, vari suggerimenti, consigli, oppure scrivono le loro recensioni, sui posti visitati, ristoranti, hotel ecc.

    Profka Alketa 714393

    RispondiElimina
  30. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  31. Il primo sito che ho preso in considerazione è: http://www.bootsnall.com/.
    Molto ben organizzato presenta una sezione relativa alla destinazione che il viaggiatore desidera visitare. Permette di prenotare ed acquistare biglietti di volo aereo, segnala i voli più economici, dedica un’intera sezione anche alla prenotazione degli hotel senza contare l’interessante community alla quale si può accedere dopo essersi registrati. Nella parte inferiore della home-page mostra inoltre un’interessante sezione con gli articoli dei viaggiatori con tanto di immagini e commenti.

    Il secondo sito che ho deciso di analizzare è: http://www.travelblog.org/.
    Dimostrazione perfetta di user generated content, dove grazie al lavoro e alla collaborazione degli utenti si può realizzare un sito per viaggiatori indipendenti completo e ricco di informazioni. Viene dedicata una sezione di blogs fondamentale per permettere la condivisione e lo scambio di pareri tra viaggiatori. Ogni destinazione selezionata presenta una sezione con un forum, una vesta galleria di immagini e una guida di viaggio molto valida e completa.

    Terzo e ultimo sito http://www.mapopix.it/index2.php
    uscito di recente, ancora in versione beta, raccoglie le opinioni e le esperienze degli utenti. Quest’ultimi sono invitati a registrarsi così da poter seguire i tre processi essenziali che contraddistinguono l’idea del viaggio fai da te:
    - Tracciare l’itinerario sulla mappa
    - Caricare le tue foto e i tuoi racconti
    - Condividerle con i tuoi amici!
    Sono poi presenti le sezioni “Viaggiatori”, “Esplora viaggi” e “Blog” che risultano ancora scarne e poco organizzate in quanto come accennato già in precedenza il sito è nuovo e solo ora iniziano ad iscriversi i primi membri.

    Fabio Rota 714640

    RispondiElimina
  32. 1. http://www.tripadvisor.it/

    Ottimo sito che offre a costo zero valutazioni, classifiche, foto, commenti e tanto altro su moltissimi (credo di poter azzardare un 99%) degli hotel/resort/villaggi di tutto il mondo. Particolarmente utile ho trovato il ranking offerto selezionando una località. Così, si ha subito idea di quali sono i posti migliori per andare sul sicuro e non rischiare di buttare via tanti soldini inutilmente.

    2. http://www.ilgiramondo.net/

    Sullo stesso principio di quello antecedente ritengo anche questo sito completo e di facile utilizzo. Di particolare utilità trovo la possibilità di abbonarsi ai feed rss per restare sempre aggiornati su una discussione.

    3. http://www.lemievacanze.com/

    Non da ultimo, effettuando una ricerca in uno dei più noti motori di ricerca, fra i risultati che appaiono in cima alla classifica si trova questo sito, il quale appare subito graficamente appagante, chiaro, lineare e di semplice utilizzo a dispetto dei primi due che sono forse fin troppo pieni di "stelline" per votare e conenuti in generale. I contenuti sono i comunque i medesimi, ovvero diari di viaggio, blog e opinioni dei lettori/viaggiatori.

    RispondiElimina
  33. Massimo Santicchi 714521

    http://www.turistifaidate.net/
    Il sito si presenta diviso in 6 sezioni con al centro le 'tappe' toccate dalle esperienze elencate nel sito. Più dettagliata è la sezione 'Elenco viaggi' dove scegliendo prima la nazione si possono consultare le loro esperienze. Molto utile la sezione Link Utili dove vi è una ricca selezione dei siti che possono venire in aiuto del viaggiatore alle prime armi.

    http://www.zingarate.com/
    Il sito è diviso in sei sezioni e vi è anche un motore di ricerca integrato nel sito. La prima sezione è dedicata alla ricerca dei voli low cost con vari sottomenu atti a descrivere e trovare gli aeroporti e le compagnie aeree.
    Da sottolineare la presenza di una community e in particolare di un forum dove gli utenti postano le loro esperienze.

    http://www.cisonostato.it
    Stessa struttura dei siti precedenti, è diviso in sezioni e vi è la possibilità di postare una recensione dei viaggi che fanno ogni utente (diari di viaggio). Non ho trovato il modo di 'commentare' le esperienze postate.

    RispondiElimina
  34. http://www.mybaggy.com/
    E’ una community dove sono a disposizione degli utenti tantissimi contenuti di tipo video, foto, articoli, recensioni e persino una radio on-line. E’ anche presente una sezione “DESITNAZIONI” che è connessa a google maps e inserendo semplicemente la località ti mostra dove si trova e le varie opzioni di quello che è uno strumento ormai già ben conosciuto. Interessante anche la ricerca delle persone con le quali puoi intraprendere un viaggio, selezionando varie opzioni potresti trovare la persona adatta a intraprendere un’avventura con te. Chiaramente non mancano recensioni e possibilità di interazione tra i vari membri della community.

    http://www.backpacker.it/
    Sito web creato e gestito da Stefano che per passione intraprende dei viaggi per il mondo, il sito raccoglie varie recensioni e siti web utili per chi ama viaggiare. Viene anche messo a disposizione un forum nel quale i vari viaggiatori possono comunicare tra di loro. Carina l’idea di pubblicare anche le proprie canzoni preferite che tiene nell’ipod.

    http://www.nuovoviaggio.net/
    Tipico blog di chi ha vissuto delle esperienze e vuole raccontarle a tutti, il sito raccoglie vari articoli scritti da vari autori, scelti da chi gestisce il blog, nei quali vengono raccontate le varie avventure di chi ha scritto l’articolo.

    Luca Somenzi 720610

    RispondiElimina
  35. - http://www.ilgiramondo.net/ forum

    Il Giramondo è un portale dedicato al turismo che permette agli utenti di interagire attraverso forum, album-foto, diari, video, social-group e blog. Ovviamente per poter accedere occorre essere registrati.
    Nella sezione album-foto possiamo trovare le varie foto dei viaggi fatti dagli utenti.
    Inoltre nel sito possiamo trovare un secondo menu con le relative sezioni: vacanze, voli, hotel, volo+hotel, agriturismi, crociere, traghetti, autonoleggi, casevacanza e assicurazioni, le quali riguardano i luoghi di vacanza, il trasporto e gli alloggi.

    - http://www.aroundin.it/forum/

    Aroundin.it è un forum dedicato al tutrismo.
    A parer mio molto bello ed interessante. Nella home-page del sito possiamo trovare tre sezioni principali le quali "foto album", "forum" e "travel directory"; la parte centrale è divisa in questo modo: "Forum Italia" in cui è possibile trovare consigli, idee ,esperienze e itinerari su dove andare in vacanza nelle bellissime città d'Italia, poi "Forum Europa" in cui si trovano informazioni, curiosità o consigli sui viaggi low-cost riguardo alle città Europee, "Forum Mondo" dedicato a tutti quelli che vogliono girare il mondo a prezzi vantaggiosi, "Forum viaggiatore" che è dedicato a tutte le novità e offerte che riguardano i viaggi.
    Infine possiamo trovare altri due forum molto interessanti, il "Forum annunci", riguardanti la vendita o l'affitto di case vacanza, e quello "Compagni di viaggio" dedicato alla ricerca di compagni di avventure per il proprio viaggio.
    Per quanto riguarda la sezione "Foto album" invece, possiamo vedere che cliccando su di essa ci verrà aperta un pagina con un album delle foto di viaggi e vacanze fatte dagli utenti registrati su aroundin.it con tanto di commento sul posto visitato.
    L'ultima sezione "Travel directory" contiene una raccolta di siti riguardanti i viaggi, il turismo e le vacanze low-cost e non; la seguente pagina è suddivisa in: Viaggiare, Mangiare, Meteo, Dormire e Divertirsi.
    Inoltre aroundin.it contiene anche un link a delle guide turistiche on line e cartacee con gli opportuni siti.
    Ultima cosa da dire, che sembra comunque ovvia, è che per poter interagire con gli altri utenti è necessario registrarsi alla community.

    - http://forum.qvillaggi.it/

    Qvillaggi.it è un forum dedicato ai villlaggi turistici.
    Per poter interagire con gli altri utenti all'interno del sito è necessario registrarsi.
    Il forum è diviso in: "Eden viaggi", in cui si discute dei villaggi turistici Eden Village kendwa Beach Resort di Zanzibar e Eden Village Samos, "Valtur" in cui si discute del villaggio Valtur Sinai Grand Resort di Sharm el Sheikh, "Going" in cui si discute del villaggio turistico Going Diamond Sharm, e poi possiamo trovare "Villaggi turistici" i quali sono divisi per: Italia, Europa, Africa, Americhe, Asia e Oceania, altre discussioni; infine troviamo "Viaggi" in cui discutono gli amanti dei viaggi in tutto il mondo.
    Confrontandolo con il sito precedentemente analizzato (http://www.aroundin.it/forum/) devo dire che sembra un pò povero di contenuti, anche se guardando meglio le discussioni all'interno del forum, si capisce che è molto interessante e fornisce informazioni utili riguardo i villaggi turistici citati prima.

    RispondiElimina
  36. http://www.tripfabio.com/
    TripFabio è sito amatoriale interamente dedicato ai viaggi che il giovane ha intrapreso negli ultimi anni. Nel sito sono presenti le esperienza di viaggio, con raccolte fotografiche, diari di viaggio e informazioni utili sui paesi visitati. E' possibile trovare anche numerosi links per poter organizzare un viaggio in completa autonomia e per acquisire numerose informazioni su voli,hotel,offerte,meteo,mappe,fusi orari,etc. Come specificato il sito è stato progettato e viene aggiornato dallo stesso autore con l'aiuto di un compagno di avventure,ormai esperti nel raccontare e scivere diari di viaggio. Tuttavia è possibile interagire pienamente raccontando le proprie esperienze,foto e diari di viaggio e contattando l'autore del sito stesso.

    http://www.bedbreakfast.it/ABB.htm
    La A.B.&B. si occupa di mettere in contatto chi desidera offrire ospitalità a pagamento con chi desidera soggiornare a Roma,Venezia,Umbria,Lazio e Toscana.
    E' un sito semplice,scarno di contenuti che presenta una banca dati in cui sono inserite le caratteristiche degli appartamenti a disposizione e gli interessi e le abitudini delle famiglie ospitanti per favorire il più possibile anche gli scambi culturali.
    Inoltre si trovano anche i cataloghi consultabili per distinguere gli alloggi in offerta dalle case vacanza.Per concludere vi è la prenotazione delle vacanze on-line. Siti ad elevata interagibilità,vive dei contenuti forniti dalle famiglie che offrono e che cercano alloggi.

    http://www.marchi-campertravelest.it/
    Questo terzo sito presenta contenuti dei viaggi dell'autore e degli utenti. E' molto simile ad altri di questa categoria che ho trovato in quanto,in modo standard,inizialmente l'autore presenta i suoi viaggi,diari e foto e poi ad alimentare il sito ci sono proprio i commenti e i contenuti degli altri utenti.
    Un sito dove vedere immagini, leggere diari ed episodi di oltre 10 anni di viaggi nei Paesi dell'Est fino in Cina e Mongolia, e vivere in tempo reale la preparazione dei prossimi itinerari, ma anche numerosi links,firma il libro delle visite e guetbook.

    RispondiElimina
  37. http://www.viaggiarelowcost.eu/
    E' un sito che permette di ricercare il proprio volo tra diverse compagnie di voli low cost presenti in Italia attraverso l'inserimento, da parte dell'utente registrato, di un topic nel quale inserire una richiesta o un parere.
    Tutta la community è così in grado di leggere i vari topic e consigliarsi a vicenda.
    Purtroppo il sito risulta poco curato, quindi nonostante lo abbia recensito, ammetto che non è un punto di riferimento nell'ambito.

    http://www.viaggiomania.it/
    Community nel quale ogni utente, una volta registrato inserisce le proprie esperienze di viaggio con foto e commenti.
    Il sito si presenta organizzato bene: al centro della pagina vi è la sezione "Primo Piano" dove sono contenuti le esperienze di viaggio più interessanti.
    Le altre sezioni presenti sono "Destinazioni", dove viene presentata una mappa dell'Italia divisa per regioni cliccabile. Una volta cliccata la regione selezionata, compare un elenco di esperienze di viaggio relative a quella regione.

    http://www.bootsnall.com/
    Risorsa straniera per tutti colo che amano viaggiare ion maniera indipendente. Comprende tutta una serie di destinazioni internazionali indicate tramite una cartina sulla Homepage o da un elenco presente a destra del sito. All'interno è possibile ricare dall'hotel, ai biglietti aerei e ricevere o chiedere consigli dalla community.

    RispondiElimina
  38. Più semplice mi è sembrato trovare blog e community ideati e resi dinamici dagli utenti!
    Ecco alcuni esempi interessanti:

    - IO TURISTA -
    http://www.ioturista.com/

    Sito DIVERSO da www.ioturista.net già stato preso in considerazione da un collega!
    Più che di un sito, si tratta di una vera e propria community di turisti ben congeniata, dove ogni cosa è stata proposta dagli utenti:
    è possibile infatti, navigando tra le varie sezioni, scoprire luoghi e paesi interessanti, trovare offerte speciali, eventi, video e diari di viaggio!
    Vi è la possibilità infatti di inserire domande di soggiorno alle quali le strutture ricettive registrate e interessate possono proporre il loro arrangiamento e trasformarle in prenotazioni, di caricare video (sia da parte degli utenti per condividere le proprie esperienze, sia da parte di strutture ufficiali che vogliono promuovere la propria immagine sul web), di pruomuovere personali eventi turistici e di interagire attraverso le community per condividere le proprie esperienze di viaggio. Interessante è anche la possibilità che il portale da di realizzare sul sito un proprio blog per i propri clienti.


    - MARE BLOG -
    http://www.mareblog.it/

    Più che un sito, si tratta di un vero e proprio diario di viaggio per gli amanti del mare, interamente costruito dai racconti postati dagli utenti per lo più riguardanti la zona della Liguria.
    La home page è divisa in 3 sezioni: al centro la fascia principale, dove sono presentati in ordine cronologico (dal più recente ai più vecchi) le storie raccontate dagli utenti, a destra un elenco di annunci di offerte di viaggi di agenzie e hotels, e a sinistra un elenco delle varie categorie, molto utile per dare la possibilità all'utente di poter ricercare con estrema immediatezza ciò di cui ha bisogno (oltre che ad un elenco degli ultimi posts e commenti).
    Si può notare che agli utenti è permesso non solo di scrivere i propri viaggi, ma di poterli anche decrivere attraverso immagini e video.
    Navigando in internet ho scoperto l'esistenza dell'identico sito per gli amanti della montagna: MONTAGNA BLOG - http://www.montagnablog.it/


    - GIRELLANDO -
    http://www.girellando.com/

    Il sito si propone come un punto d'incontro per tutti coloro i quali amano viaggiare, rinunciando alle comodità a tutti i costi; è rivolto a tutti i viaggiatori che vogliono scambiarsi informazioni ed esperienze, inviare immagini e commenti su luoghi e strutture. Viene dagli autori del sito definito come la "piazza" dove si raccontano e si ascoltano avventure e disavventure di viaggio, in Italia o all'estero, viaggi iniziatici, organizzati e disorganizzati, con una meta prefissata o decisa sul momento.
    Insomma, è un sito per tutti i gusti!
    La home page è divisa in due fasce: una dedicata ai racconti ed una alle immagini, oltre ad un elenco dei racconti diviso per categorie (questo aiuta molto l'utente nella navigazione del sito).
    Oltre però alla possibilià di raccontare a tutti le proprie (anche buffe) esperienze attraverso foto, immagini, testi e di dare consigli a chi vuole intraprendere ogni sorta di viaggio o avventura, è presente anche un forum - http://www.girellando.com/forum.php - dove le discussioni vengono divise per categorie, zone e itinerari (per ora sono presenti solo due sezioni: una dedicata ad Australia e Nuova Zelanda, ed una dedicata all'America Centrale e al SudAmerica).

    TASCONE DENIS - matricola 713406

    RispondiElimina
  39. VIRTUAL TOURIST
    http://www.virtualtourist.com/
    Ranking Alexa.com: 2,466

    Come dice il nome, è il sito del turista virtuale. Portale molto frequentato, con oltre un milione di utenti registrati. L'idea di base è molto semplice: raccogliere ed organizzare articoli di viaggio. La navigazione è piuttosto semplice, organizzata per aree geografiche: si seleziona continente/nazione/città desiderata e si ha accesso a tutti gli articoli scritti dagli utenti su ristoranti, hotel, bar, attrazioni, luoghi da visitare, consgili e molto altro. Ogni articolo è commentabile e giudicabile.
    La community è più attiva di quanto si possa pensare, gli utenti registrati hanno a disposizione una pagina personalizzata dalla quale è possibile conoscere altri utenti della propria zona, creare una mappa personalizzata dei proprio viaggi, condividere foto e video, ecc..
    Utilizzando la funzione TRIP PLANNER è possibile selezionare gli articoli desiderati, creare una propria guida personalizzata e stamparla...gratuitamente.
    Chiaramente non manca la possibilità di prenotare hotel utilizzando i più noti motori del settore (Hotel.com, Expedia.com, Ecc..)


    TREVELLERS POINT
    http://www.travellerspoint.com/
    Ranking Alexa.com: 15,387

    Sito web dedicato ai viaggi fai da te. E' possibile consultare guide turistiche create dagli utenti. Se si è utenti registrati, si ha l'accesso al proprio pannelo di controllo con il quale è possibile creare e condividere una mappa con i propri itinerari di viaggio, creare e condividere un proprio diario di viaggio al quale possiamo allegare diverse gallerie fotografiche.
    E' presente anche un forum di discussione e l'immancabile motore di ricerca di hotel in tutto il mondo (tutto commentabile e giudicabile dagli utenti).


    MILANO TONIGHT
    http://milano.tonight.eu/
    Ranking Alexa.com: 41,705

    Il punto di riferimento per la vita del milanese (assieme a milanodabere.com). La community nasce allo scopo di trovare qualcosa da fare ai giovani e annoiati milanesi.
    Il sito raccoglie informazioni su eventi, location, ristoranti in quel di Milano. Gli utenti hanno la possibilità di scrivere recensioni, commenti, giudizi, confrontarsi fra di loro e condividere le foto delle serate.

    RispondiElimina
  40. http://www.fuggire.it/
    Sito che a mio parere è particolarmente interessante, in quando da proprio l’idea di un reportage amatoriale. Comprende al suo interno una serie notevole di scatti fatti durante diversi viaggi. Inoltre è presente un blog al quale poter accedere se si necessitano informazioni.
    http://www.lemievacanze.com/
    Sito ben strutturato ed impaginato, presenta subito una sessione dedicata ad eventuali discussioni. Offre la possibilità di vedere video, e seguire gli sviluppi di viaggi tramite un diario di viaggio, dove ognuno può raccontare le proprie esperienze.
    http://www.imondonauti.it/
    A mio parere esteticamente il sito non è riuscito molto, per via della confusione che può provocare quando il navigatore di addentra nei suoi meandri. Contiene comunque una buona quantità di informazioni e di foto relative a viaggi di soggetti privati.

    RispondiElimina
  41. 1* TripAdvisor
    http://www.tripadvisor.it/
    Questo sito web da la possibilità agli utenti di leggere e pubblicare opinioni e pareri su Tour Operator, alberghi, località e suggerimenti. Il tutto scritto da utenti che realmente (si presuppone) abbiano viaggiato e visitato le località in questione.

    2* Villaggio Italiano
    http://www.villaggioitaliano.it/
    Questo sito è una vera e propria Community in cui gli utenti lasciano materiale e discutono delle mete visitate. Qualsiasi persona voglia avere maggiorni delucidazioni o chiarirsi dei dubbi su una meta può tranquillamente esplorare il forum di discussione e cercare quello che più le interessa.

    3* Vagabondo
    http://www.vagabondo.net/
    Vagabondo.net offre la possibilità di leggere veri e propri diari di viaggio scritti da utenti, oltre ad un forum di discussione dove chiacchierare su cosa visitare e cosa evitare. All'interno del sito sono disponibili anche diversi itinerari pronti per essere consultati!

    RispondiElimina
  42. Sala Marco 661373


    www.cisonostato.it/main.php
    Ampia community che ruota esclusivamente sul contenuto generato dagli utenti. Gli iscritti hanno accesso al forum e la possibilità di pubblicare diari di viaggio,guide,fotografie e video.
    Interessante come vi sia una sezione dedicata ai consigli per i viaggi nei vari luoghi.
    I singoli articoli di viaggio sono accompagnati da una valutazione globale [1-5] e sono generalmente ampi e ben documentati.



    www.nomadcommunity.org/ita/index.htm
    Community caratterizzata da forum,newsletter e chat.
    Vi sono numerosi informazioni sugli eventi organizzati dai membri della comunità. Strutturato e costruito attorno al concetto di viaggio: è una comunità mista tra l'attività organizzativa online,che mira a scegliere il dove,il come e il quando,e la componente reale del viaggio,con i membri della comunity che si aggregano fisicamente nei viaggi.
    Quindi vi è il "diario di viaggio del car@van",dove si possono trovare tutti i report su tutti gli eventi seguiti ed analizzati dai membri della community.

    www.mybaggy.com
    Ampia comunity sempre dedicata ai viaggi,con servizio per gli utenti di pubblicazione di video,foto e commenti.
    La redazione del sito pubblica articoli in cui analizza le possibili destinazioni dei viaggi,oltre che a consigli per hotel,b&b,modalità di viaggio e simila.
    È presente un servizio radio in cui vengono trasmessi i podcast realizzati dagli utenti.

    È interessante notare come le 3 community siano molto simili come struttura. Comparando inoltre i contenuti con quelli sviluppati dalle community legate alle case editrici.
    Questo a testimonianza di come integrare le due cose si un'ottima idea,anche se richiede certo uno sforzo maggiore.

    RispondiElimina
  43. http://www.eviaggiatori.it

    Il sito contiene varie sezioni, tra le più interessanti quella dedicata ai gruppi dove gli utenti sprigionano la loro fantasia .Come il gruppo dei MOTOCICLISTI oppure quello SCIARE IN COMPAGNIA.....
    Ma la sezione che più mi ha risvegliato la voglia di vacanza è stata quella degli album fotografici.Il sito propone anche offerte per viaggi last minute e crocere.


    http://www.travelblog.it/

    Il sito è scritto e curato da Elena Winter, Marco, Michele Costantini e Francesco Magnocapello ha lo scopo di fornire agli appassionati informazioni sempre recenti.Il sito mette a disposizione una sezione relativa alle segnalazioni dove gli utenti possono appunto segnalare eventi interessanti oppure proporre luoghi che hanno trovato affascinanti, avendo anche la possibilità di visualizzare le foto dei posti visitati grazie alla sezione galleria fotografica.

    http://blog.tui.it/

    Blog che raccoglie tutte le esperienze di viaggio degli utenti come foto, video e articoli. La parte più interessante è quella degli articoli perchè gli utenti si raccontano e descrivono le loro esperienze indicando anche il modo migliore per viaggiare.

    Gatto Simone matr.714567

    RispondiElimina
  44. Scorrendo la rete mi sono imbattuto in un paio di siti che meritano una menzione riguardo il materiale fornito dagli utenti.

    TURISTI IN ITALIA
    http://www.turistiinitalia.it

    Questo primo sito mette a disposizione una grande quantità di informazioni su città, specialità culinarie, feste e sagre di ogni luogo o regione d’Italia.
    A destra troviamo, come su 2spaghi.it, una tagCloud che ci permette di vedere subito quali siano gli argomenti più trattati all’interno del sito, inoltre c’è la possibilità, attraverso la ricerca per categorie, di trovare più facilmente ciò che ci interessa.
    La sezione “archivi” ci permette di andare direttamente ai contenuti inseriti nei mesi precedenti ed i “link utili” sono appunto…utili, ovvero: meteo, ferrovie, autostrade etc…
    Una sezione particolare del sito è quella dedicata alle specialità culinarie e alle ricette, così da non farci mancare proprio nulla della terra che andremo a visitare.

    CI SONO STATO
    http://www.cisonostato.it o .com

    In questo sito troviamo molti reportage di viaggiatori che hanno voluto condividere le loro esperienze sul web.
    Nella pagina principale troviamo, oltre alla possibilità di cercare voli o quant’altro tramite expedia, una tagCloud con le voci dei paesi d’Europa trattati, ma le descrizioni e le guide “fai da te” spaziano anche al di la del vecchio continente.
    Per ogni paese troviamo informazioni ed esperienze date dagli utenti, con tanto di foto e video allegati.
    Il forum dei viaggiatori permette ai visitatori del sito di conoscere e valutare davvero moltissime possibilità di viaggio, essendo un forum molto ricco di interventi e discussioni aperte tramite bacheche e community specifiche.
    Anche questo sito offre una sezione dedicata alle ricette etniche di tutto il mondo.
    Voto complessivo: 8 (soprattutto grazie al forum davvero ben fatto)!

    RispondiElimina
  45. http://www.turistifaidate.net/
    Sito basato sul turismo, gestito solamente da dai creatori del sito, il quale pubblicano i loro numerosi viaggi documentandoli al meglio, con dati su costi dei viaggi e tutte le esperienze del caso, più foto. Fornisce poi una grossolana lista di banner delle principali compagnie di viaggio con cui poter viaggiare. Infine c'è un semplice guestbook dove poter lasciare i propri commenti sul sito.

    http://www.zingarate.com/
    Sito molto simpatico, creato da un gruppo di amici che pian piano hanno creato un'enorme community, essendo un sito indipendente (però molto curato) suggerisce i principali voli low cost disponibili, le esperienze e i viaggi consigliati, è presente una pratica mappa (sfruttando maps.google) riportando a video i punti d'interesse. E' concesso ampio spazio alla community e sul sito troviamo un forum, una galleria delle migliori fotografie e soprattutto, un utile strumento per incontrare nuovi compagni di viaggio on the road, dato dalla semplice compilazione di un form.

    RispondiElimina
  46. http://www.turistifaidate.net/
    Un vero e proprio sito per il turismo fai da te corredato dalle foto dei viaggi
    effettuati dagli autori del sito (una coppia di coniugi), indicazioni per alberghi
    economici e ristoranti rustici, in cui si possa gustare la cucina tipica locale.
    Cliccando su una destinazione è possibile leggere tutti i dettagli del viaggio:
    dal prezzo speso all'agenzia a cui ci si può rivolgere per noleggiare un'auto,
    dall'itinerario completo alle foto del viaggio.

    http://www.cvfaidate.com/
    Ecco un sito un po' particolare creato dalla fantasia di una coppia in pensione,
    trasferitasi a Capo Verde, che mette gratuitamente a disposizione la loro
    esperienza, rispondendo anche alle domande e alle curiosità poste dagli utenti,
    che hanno scelto quest'isola come meta per il proprio viaggio.

    http://www.markos.it/quaderni/viaggio.asp
    Il portale pubblica esclusivamente resoconti inviati da singoli viaggiatori,
    permette di organizzare il proprio viaggio in completa autonomia e,
    molto spesso, anche ad un prezzo decisamente piu' conveniente rispetto a un
    tour operator.
    Inoltre è presente anche un forum all'interno del quale è possibile trovare
    diverse sezioni dedicate agli eventi e alle notizie, alle segnalazioni, agli album
    fotografici e ai sondaggi.

    RispondiElimina
  47. http://www.world66.com/

    Questo sito americano è una guida dei viaggiatori, con contenuti creati dagli utenti.
    Presenta una sezione per i blog degli utenti, che vengono catalogate per popolarità attraverso una nuvola di tag.
    La sezione del forum è stata suddivisa in discussioni in base alla destinazione, dove gli utenti possono confrontarsi tra loro.
    L'utilizzo delle nuvole di tag sono utilizzate sia per destinazioni popolari che per tag popolari.
    Il sito contiene anche un link alla wikitravel.

    http://wikitravel.org/it/Pagina_principale

    Questo sito è un progetto di guida turistica mondiale creata dagli utenti. Come la Wikipedia i testi vengono inseriti e modificati dagli utenti stessi, quindi gli articoli presentano informazioni facilmente aggiornabili, ma non essendoci forum di discussione non esistono commenti dei lettori.

    http://www.cisonostato.com

    Questo sito ha una forte componente creativa da parte degli utenti.
    Contiene diari di viaggio degli utenti, correlate da foto dei reportage.
    Il forum è suddiviso per zone geografiche e per tematiche.
    La sezione community non è disponibile online per il momento e non è quindi consultabile.
    LA sezione di ricette invece rimanda ad un sito esterno.
    Esiste anche una sezione per la pubblicazione dei video dei propri viaggi, in cui viene segnalato il numero di visualizzazioni, ma non è possibile commentare i video.

    RispondiElimina
  48. http://www.trivago.it
    Oltre ad essere un motore di ricerca di offerte è soprattutto una community di viaggiatori.
    Gli utenti si registrano, inseriscono foto e scrivono opinioni su luoghi e alberghi visitati. Inseriscono recensioni, link e contatti di alberghi o siti interessanti che non sono presenti. Inoltre c'è la possibilità di scrivere delle guide turistiche su città, paesi, da mettere a disposizione della community.


    http://www.paesionline.it
    Questo portale ha una sezione community di utenti "Writers: è una comunità di utenti che cresce e si incontra nello scambio e nella passione per la scrittura di viaggio. E' l'insieme delle impressioni e dei suggerimenti di chi dopo aver attraversato un luogo ne vuole condividere le suggestioni, una risorsa unica scritta dai viaggiatori per i viaggiatori".


    http://www.forumviaggiatori.com
    Forum che ospita un gran numero di argomenti, dalle informazioni su prenotazioni alle compagnie aree ed aereoporti. Dai racconti di viaggi alle gallerie fotografiche e naturalmente domande e risposte sui luoghi di tutto il mondo.

    RispondiElimina
  49. User generated content su siti non di editori librari
    Daniele Piarulli 699038

    http://www.travelblog.it/

    Questo sito è stato creato grazie alla collaborazione di più utenti per fornire informazioni turistiche per gli appassionati di questo fantastica passione, il viaggiare. Viene sempre aggiornato giorno per giorno attraverso le diverse sezioni dove gli interessati possono segnalare e proporre luoghi o esperienze che hanno trovato avvincenti ed intriganti, avendo anche la possibilità di postare foto personali. La sezione a mio riguardo più importante è quella dedicata alla condivisione e lo scambio di idee tra i viaggiatori, il blog. Sono presenti molti forum ognuno intestato da una destinazione, al suo interno troviamo molte gallerie fotografiche e efficienti guide turistiche.


    http://www.cisonostato.com/forum_viaggi/

    Community composta esclusivamente da contenuti forniti dagli utenti. Importante iscriversi per poter accedere ai diversi forum avendo così la possibilità di pubblicare le proprie esperienze, sensazioni, foto e diari di viaggio. Per visionare le informazioni senza interagire con la community non è indispensabile nessuna registrazione.
    Il sito è diviso in 5 sezioni fondamentali:
    - una titola “community”, dedicata proprio allo scambio di opinioni sia tra utenti che con lo staff;
    - una seconda titolata “ viaggi e viaggiatori”, dedicata ai viaggi in tutti e 5 i continenti;
    - una terza chiamata “ricette del mondo”, il nome stesso fa capire che all’interno troveremo ricette postate e consigliate dai viaggiatori;
    - una quarta titolata “bacheca del viaggiatore”, molto utile per fare conoscenze ,fare annunci o vendere articoli dedicati sempre al viaggiare;
    - un ultima, Off topic, per parlare liberamente di tutto quello che si vuole, anche se non correlato con i viaggi , come hobby tempo libero ecc.

    Sito a mio avviso molto utile perché sono convinto che ci si può fidare molto di più di un esperienza vissuta da una persona e poi raccontata che di un’agenzia di viaggi che cerca solo di vendere il prodotto. Anche se i gusti cambiano da persona a persona, meglio fidarsi di un conoscente del quale sicuramente i gusti si conoscono!!

    RispondiElimina
  50. Federico Barbieri 660160

    http://www.vagabondo.net/

    Vagabondo, su Internet dal 1999,
    si rivolge a chi ama organizzare
    i suoi viaggi per conto proprio,
    indipendenti e fuori dalle rotte
    del turismo di massa;
    senza acquistare "pacchetti preconfezionati"
    da tour operator od agenzie di viaggio.
    Vagabondo è indipendente da qualunque
    organizzazione turistica.

    Questo è ciò che recita il messaggio in home page.

    è senz'altro il sito piu completo che ho trovato.
    Molte sezioni dedicate a vari tipi di viaggiatori: dal low cost
    agli avventurieri dell'interrail. Guide e libri consigliati, possibilità di pubblicare i propri reportage.





    http://www.cisonostato.it/main.php

    Una raccolta di diari di viaggio, genuini e spontanei, il luogo giusto per programmare le vacanze, scegliere cosa vedere e cosa invece lasciare perdere.

    molto completo con sezione foto, video e diari dei viaggi.

    è possibile inviare il proprio contributo alla comunità tramite la sezione dedicata.





    http://gnoccatravels.net/

    Sito dedicato ai viaggi che punta, più che sull'aspetto paesaggistico dei posti visitati, sull'aspetto del "divertimento".
    Ideato da amici che dopo aver fatto alcuni viaggi insieme hanno deciso di creare questa pagina per consigliare le loro mete turistiche ai cercatori di avventure sentimentali e per chi è alla continua ricerca di conquiste.

    E' un servizio a metà tra il serio e il goliardico che tuttavia nella sua nicchia di interesati ha riscosso un grosso successo.
    Non a caso è stato anche trattato spesso dalla stampa cartacea e dai media in generale come si può leggere già nella home page.

    divertente e anche ben organizzato
    gruppo su google gruppi
    newsletter
    forum
    e feed rss.

    RispondiElimina
  51. http://www.qviaggi.it
    sito italiano in cui si trovano recensioni di varie località turistiche commentate poi dagli utenti che danno un voto alla recensione stessa e poi posso parlare della loro vacanza.Si trovano inoltre anche le recensioni su varie guide turistiche, tour operator e compagnie di volo.
    presenta anche un forum in cui si discute in particolar modo sui villaggi turistici.

    http://www.tripadvisor.it/
    sperimentato l'anno scorso per la mia vacanza a parigi e devo dire che mi ha aiutato molto nella scelta dell'hotel facendomi poi trovare un bel posto
    si trovano le varie recensioni degli alberghi, ben fatte
    (un punteggio per ogni categoria,)e inoltre si trovano recensioni anche per i ristoranti delle varie città per fascia di prezzo e tipo di cucina
    si possono poi uploadare foto e video della propria vacanza ed esiste un forum in cui discutere delle proprie esperienze
    altra cosa particolare l'integrazione con siti quali Expedia, Hotel.com etc con cui si può subito prenotare voli e alberghi di cui si è appena letta la recensione, cosa molto comoda a mio parere.

    http://www.holidaycheck.it/
    sito italiano che conta quasi 300.000 utenti e un forum piuttosto frequentato e ben organizzato. c'è inoltre la possibilità di caricare foto e video delle proprie vacanze

    RispondiElimina
  52. Davide Pontiggia 750343

    http://www.turistifaidate.net/

    sito che raccoglie informazioni per turisti che non si vogliono affidare ai tour operator. Le informazioni sono divise per destinazione. Per ogni meta ci sono i dettagli su volo , pernottamento, noleggio auto ecc. La sezione link riunisce un discreto numero di siti che possono servire per integrare le informazioni che sul sito non sono presenti o sono poco dettagliate.

    http://www.inter-rail.it/
    sito che fornisce informazioni per chi ama viaggiare spostandosi con il treno. Il sito è composto sia da informazioni base, ad esempio cos’è un interrail ,i prezzi dove si possono acquistare i biglietti ecc. Un'altra parte del sito e dedicata agli utenti che possono pubblicare o scambiarsi consigli sulle mete o sulle modalità di viaggio. Forum consultabile gratuitamente ma per intervenire alle discussioni è necessario registrarsi

    http://www.passolento.it/
    sito per escursionisti tranquilli che amano la natura ma non le marce forzate e le fatiche estenuanti. L’approccio che il sito cerca di proporre è quello di un escursionismo praticato con la finalità di godersi il paesaggio e la natura senza per forza rispettare tabelle di marcia. E’ disponibile un guida che raccoglie tutti gli itinerari per una facile consultazione. L’utente è invitato a suggerire nuove mete o nuovi percorsi per raggiungerla

    RispondiElimina
  53. La ricerca di nuovi siti non citati anche in questo caso dopo 52 commenti risulta difficile, ma ho trovato un grosso sito italiano, ancora non citato e 2 siti tedeschi.

    1) http://it.viaggi.yahoo.com/
    Yahoo Viaggio è proprio il tipico sito in stile 2spaghi, il sito permette di effettuare ricerche offerte da qualsiasi agenzia di viaggi online, come la ricerca dei voli, degli hotel, noleggio auto, last minute, vacanze e inoltre prevede la condivisione dei percorsi suggeriti dagli utenti denominato "Trip planner"
    Gli utenti possono lasciare un commento e un voto su qualsiasi cosa (attrazioni, luoghi, hotel)
    Una volta scelto il luogo è presente una ricerca semantica divisa per categorie: Attrazioni, Intrattenimento, Shopping, Ristoranti

    2) http://www.dodo.com/en/
    "Share your travel experience", il sottotitolo del sito fa comprendere chiaramente le intenzioni di questo spazio web.
    Il sito si propone l'obiettivo quello che potremmo definire un Social Travel Network, ed è proprio questa la prima cose che si pensa difronte a questo sito.
    Le sezioni principali sono Consigli per i viaggi, Guide, Foto e Video. Tutti i contenuti sono esclusivamente creati dagli utenti.
    Secondo me è da visitare almeno una volta, giusto per farsi un'idea di cosa intendo ;)

    3) http://www.qype.com/ (tedesco) o http://www.qype.co.uk/ (inglese)
    Al momento, il sito di granlunga meglio organizzato è Qype. Il cui motto è "Find it. Share it."
    Il sito mette a disposizione degli utenti ricerche per macroaree: Mangiare e bere, Shopping, Arte e intrattenimento, Salute e bellezza, Vita notturna, Eventi, Viaggi educativi, sportivi, ecc..
    Ogni macroarea è suddivisa in microaree in cui è possibile trovare le liste dei posti sopracitati e i relativi commenti e consigli degli utenti.
    Il sito offre la possibilità agli utenti di creare delle guide personalizzate con consigli di viaggio per i turisti.
    Il sito offre anche un forum per le discussioni, alcune discussioni arrivano ad oltre 600 risposte, quindi è un servizio molto utilizzato.
    Tra le altre caratteristiche anche questo sito dà subito l'impressione di essere un Social Travel Network e infatti è ben visibile in alto il pulsante Trova i tuoi amici
    Attualmente il rank del sito su Alexa è di 2700.
    Il sito è tradotto in 6 lingue, escluso l'italiano.
    La maggiorparte dei visitatori sono tedeschi (90%).
    Nella versione inglese il 60% dei visitatori abitano in Gran Britannia.

    RispondiElimina
  54. http://www.ilgiramondo.net/

    Forum molto fraquentato dove è possibile trovare praticamente qualsiasi informazione se si è in procinto di effettuare un viaggio.

    http://tourismabout.blogspot.com/

    Blog molto curato nel quale l'autore cita siti, eventi legati al turismo molto utili per tenersi informati e spiega con piccoli accorgimenti per come non rovinarsi le vacanze.


    http://www.zingarate.com/

    Comunità di viaggiatori "low cost". Molto utile la sezione che restituisce tutte le compagnie lowcost che ricoprono la tratta da noi desiderata.

    RispondiElimina
  55. http://www.virtualtourist.com/
    Gigantesco portale dove chiunque può diventare editore delle guide.
    Forse un po spartano dal punto di vista grafico, permette però di entrare facilmente in contatto con gli altri membri che vivono nella città che vorrete visitare , ed è arricchito da migliaia di foto e video, naturalmente postati dagli utenti stessi. Una grande comunità che cerca di far scoprire anche i lati piu nascosti di ogni città.
    www.taccuinodiviaggio.it
    sito dedicato ai racconti di viaggio. Sinceramente li ritengo poco pratici(non si può stare a leggere tutte le storie solo per conoscere, ad esempio il costo del bus da un aereoporto di ryanair), ma visto che sono una parte consistente dei siti di turismo su internet, mi sembrava giusto citarlo.
    Il sito è strutturat in modo tale da permettere a chiunque di raccontare la sua avventura, che spesso sembra essere fatta in camper.
    Il forum direi che è poco utilizzato, ma rimane comunque, nel suo piccolo, un sito utile.
    www.tripadvisor.it
    uno tra i piu famosi siti di viaggi. Migliaia di destinazioni descritte, arrichite da foto video e commenti degli utenti, ha anche un forum per ogni destinazione segnalata.

    Matteo Albertini 699740

    RispondiElimina
  56. http://www.voyagertraveller.com/
    Sito che si occupa della promozione turistica, offre la possibilità ai propri lettori di fare considerazioni, confrontarsi e consigliarsi su possibili mete turistiche.
    E’ presente infatti un’area Racconta, dov’è possibile scrivere virtualmente una sorta di diario di bordo per parlare delle proprie vacanze e consigli personali, segnalando luoghi, opere, zone e alloggi; tutto gratuitamente senza scopo di lucro.
    Si ha una completa interattività da parte dell’utente e inoltre vengono anche gestiti servizi informativi sulla meta desiderata quali: meteo, cronaca, trasporti. Direi ch’è un sito abbastanza completo.

    http://diariodiviaggio.voloscontato.it/
    Il sito presenta una raccolta di guide turistiche scritte dagli utenti e per far ciò è però necessaria la registrazione.
    Vengono presentate svariate mete mondiali con consigli esperienze e segnalazioni sui migliori luoghi da visitare, ristoranti, cultura, spettacolo e divertimento.
    Inoltre ci sono consigli sugli usi e i costumi dei posti da visitare, ricettari etc.
    E’ possibile acquistare direttamente dal sito alcuni voli, noleggiare auto e nel caso in cui qualcosa non fosse chiaro è si ha la possibilità di contattare lo staf del sito.

    http://www.cadillactrip.it
    Questo sito come tipologia è diverso dai precedenti, infatti a livello informativo si può dire che è ricco di informazioni: dai luoghi da visitare, cultura, abiti, cibi, viaggi, mappe, alberghi e chi più ne ha più ne metta.
    In tutta questa parte del sito però non è possibile interagire, si ha un’infarinatura e dei consigli su quello che potrà essere la propria vacanza; l’unico modo diretto sarà scrivere agli amministratori del sito stesso.
    Anche qui si ha la possibilità di comprare il volo.
    Nell’area blog invece, si apre una struttura completamente diversa da quella che era presente nel sito di partenza (pur rimanendo nello stesso portale); qui infatti si ha proprio la possibilità di postare le proprie esperienze e di raccontare le proprie vacanze con foto e video, anche se in realtà la maggior parte dei post presenti sono pubblicitari.

    RispondiElimina
  57. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  58. http://www.zingarate.com/
    L’avevo gia’ citato a lezione questo sito. Tanti miei viaggio sono partiti da qui. Vi faccio un’esempio concreto dalla mia esperienza personale. Si inizia a dare un’occhiata alla sezione “Viaggi low cost” scorrendo tra le varie offerte finche’ non trovo quella che mi soddisfa di piu’. L’elenco e’ suddiviso per compagnia aerea. Utile anche l’indicazione che ti dice quando scade l’offerta. Passo poi alla sezione “ZingaGuide” per trovare informazioni su dove dormire, mangiare, divertirsi e muoversi. Si puo’ dare un voto ad ogni singolo contributo generato dagli utenti. Passo poi alla categoria ‘community’ dando un’occhiata alle foto inserite dagli utenti. Troviamo inoltre, una sezione dedicata alle feste ed eventi nel mondo

    http://realtravel.com/
    Sito interamente in inglese. E’ stato votato sul Businessweek come il “miglior sito sul web per organizzare il tuo viaggio” e come uno dei “dodici siti essenziali per il viaggio” dalla rivista Forbes. La homepage e’ molto intuitiva e funzionale. All’interno troviamo una mappa mondo ciccabile ed uno spazio per cercare la destinazione. Scegliendo come destinazione Milano troviamo un’ampia gamma di informazioni (voli, hotel, esperienze di viaggio) e delle classifiche come per esempio: Todays’s most popular in Milan, Popular Milan Hotel, Popular Milan Things to do. Le aree principali sono:Vacation Ideas, Flights, Hotels, Things to do, Deals. Da segnalare il conteggio degli utenti che hanno pianificato e condiviso il loro viaggio(in questo mese sono stati 1,756,459).

    http://www.bootsnall.com/
    E’ un sito che cerca di coltivare una communita’ che incoraggia i viaggi indipendenti. Lo fa tramite migliaia di esperienze di viaggio e un’blog composto dagli singoli interventi degli utenti. Si possono prenotare dei viaggi online e comprare biglietti aerei. C’e’ la possibilita’ di iscriversi alla mailing list per ricevere offerte, notizie, informazioni e pubblicita’ dei partner. Si puo’ diventare membri in modo da partecipare alle discussioni sul forum e interagire con gli altri utenti.

    RispondiElimina