lunedì 9 marzo 2009

Questo è il blog del corso di Comunicazione e promozione editoriale online (http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiStudio/F47/F47-A/F47-42/index.html) del corso di laurea in comunicazione digitale dell'Universitá Statale di Milano. Il blog ha lo scopo di raccogliere esperienze e pareri degli studenti del corso.

16 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Salve, inauguro il blog :) !
    Ho trovato molto interessante la presentazione del corso e ringrazio il Prof per la disponibilità nei nostri confronti.
    Ho preparato un sito per il caricamento delle slides o di qualsivoglia tipo di files, per supportare sia il docente che gli studenti, lo si può raggiungere all'indirizzo:
    http://editoriaweb2.altervista.org/
    Se al Prof va bene direi di usarlo come canale ufficiale per lo scambio di files all'interno del corso.
    La visualizzazione dei files presenti è protetta da password (se preferite si può eliminare).
    Happy publishing :) !

    RispondiElimina
  3. Mi sembra un'ottima idea! Data la disponibilità del Prof concorderemo con lui...
    Buona serata!

    RispondiElimina
  4. Ottimo, grazie! Ho appena caricato a titolo di esempio la presentazione del corso in PDF

    RispondiElimina
  5. Ma la password per poter visualizzare i files?

    RispondiElimina
  6. Buongiorno a tutti! Ho in mente un articolo che potrebbe essere interessante, posso ufficialmente scriverlo pubblicarlo e presentarlo al mondo?

    RispondiElimina
  7. si si, sarebbe utile sapere la password!

    lorenzo, x me pubblicalo pure l'articolo, così leggiamo e commentiamo! :P

    Ciauuuu

    RispondiElimina
  8. Scusate ragazzi, mi ero iscritto al feed del sito, sperando di ricevere una notifica in caso di commenti ma non mi era arrivato nulla..
    La password è:
    edweb0809

    RispondiElimina
  9. bellissima l'idea dello spazio per le slides, gli appunti e altro...
    ho aspettato la prima lezione per dare una mia idea del corso, e lo trovo molto interessante finora, io non sono di comunicazione digitale ma ho scelto questo esame come complementare, sono del CDL di Scienza e Tecnologia della Comunicazione Musicale (STCM); la parte di editoria web manca totalmente nel nostro CDL, visto che era uno dei miei possibili sbocchi futuri ho pensato di seguire questo corso e mi sembra sia stata un'ottima scelta

    Saluti ^^

    RispondiElimina
  10. Lorenzo, a questo punto siamo curiosi, lo pubblichi questo articolo?

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. 1000 Grazie Stetolo per lo spazio web di pubblicazione ;)

    RispondiElimina
  13. Analisi Portali
    www.lulu.com

    Lulu è un portale che offre la possibilità agli autori si pubblicare la propria opera assicurandosi un assoluto controllo dalla pubblicazione alla copyright. Molto ben strutturato e organizzato il portale presenta una funzionalità di demo molto utile per chi per la prima volta si affaccia al mondo della editoria Online , oltre a strumenti di interazione tra i vari utenti .
    La sezione inerente alla pubblicazione del libro offre una grafica molto soddisfacente e funzionalità avanzate per la personalizzazione del prodotto editoriale che intendiamo realizzare.
    L’utente ha sempre sotto controllo il costo della pubblicazione, grazie a un pratico Calcolatore del costo posto sulla barra sinistra. Inoltre si differenzia da altri portali per la possibilità di ordinare anche una sola copia.
    Lulu inoltre offre la possibilità di associare al proprio prodotto editoriale ISBN, fondamentale strumento di marketing.

    METADATI:
    Per ogni libro in catalogo vengono visualizzati:
    - Titolo
    - Autore
    - Copertina
    - Tipo di copertina [morbida o rigida]
    - Possibilità di sfogliare le prime pagine
    - Possibilità di scaricarlo ad un costo ridotto [aggiungendolo al carrello]
    - Possibilità di acquistarlo [aggiungendolo al carrello]
    - Numero di documenti
    - Dimensione in KB
    - Numero di pagine
    - Dimensione in cm
    - Tipo di rilegatura
    - Colore o B/N
    - Descrizione
    - Parole chiave [tag]
    - Codice ISBN
    - Copyright
    - Lingua
    - Paese
    - Edizione
    - Statistiche di vendita
    - Recensione
    - Catalogazione
    - Valutazione

    - www.lampidistampa.it
    Il sito lampi di stampa prevede lo sviluppo di un progetto di pubblicazione di libri di tipo Print on Demand , il portale presenta una barra di navigazione orizzontale in cui si individuano le Macro aree presenti sul sito e un pubblicità molto vistosa che pubblicizza staticamente alcuni dei prinicipali servizi proposta da questa azienda , privandosi di potenzialità ben più interessanti presenti nel web , come ad esempio l’utilizzo di tecnologia Ajax al fine di una maggiore precisione e chiarimenti in merito a tali servizi.
    Sulla colonna di destra invece oltre ad una classificazione dei servizi offerti,è presente un collegamento tramite immagine ad un form per il calcolo di un preventivo senza però mai offrire un feedback grafico all’utente sull’layout di stampa. Credo che un grosso limite di questo portale sia appunto l’assenza della dinamicità del sito e la mancanza di strumenti di social networking
    In merito al servizio offerto invece si evidenzia la buona copertura mediatica proposta da parte di Messaggerie e il rilascio dell’ISBN al fine di ottenere una maggiore tracciabilità del prodotto oggetto di stampa.

    METADATI:
    - Titolo
    - Autore
    - Copertina
    - Codice ISBN
    - Numero di pagine
    - Costo
    - Trama
    - Possibilità di stampa


    www.ilmiolibro.it

    Il portale presenta una interfaccia molto usabile, intuitiva e di facile navigazione, segnano un punto a suo favore rispetto a www.lampidistama.com la presenza di una community, una vetrina per la ricerca e la possibilità di effettuare una anteprima del libro in pdf .
    L’assenza del ISBN sulla copertina del libro ne limita notevolmente la tracciabilità e i vantaggi commerciali che ne derivano.
    METADATI:
    - Titolo
    - Autore
    - Copertina
    - Prezzo
    - Genere
    - Numero di pagine
    - Tipo di copertina
    - Formato
    - Colore
    - Possibilità di visualizzare l’anteprima
    - Commenti
    - Numero di utenti che hanno il libro nella propria libreria
    - Votazione

    In Conclusione

    Volevo fare una piccola precisazione magari anche presuntuosa, e per questo chiedo venia, ma spero non banale sul fatto che in tutti i portali analizzati manca uno spazio eventi , in presenza o di tipo E-learning , al fine da creare un bacino di utenza per i propri servizi, tramite dei corsi di scrittura al fine da meglio incoraggiare tale tipo di iniziativa.

    RispondiElimina
  14. Buongiorno a tutti!!!Per l'esame, qualcuno sa se dobbiamo scegliere una casa editrice di fiction o una di non fiction?o è indifferente?

    RispondiElimina
  15. Penso che sia sufficiente che sia un editore di libri. Qualcuno sa come l'esame sarà diviso in due giorni, visto l'alto numero di iscritti?

    RispondiElimina
  16. ciao...qualcuno ha per favore un contato del prof(mail o telefono) che usa??? grazie

    RispondiElimina